La gara di ritorno del primo turno nazionale dei playoff di Serie C 2024/25 tra Monopoli e Giana Erminio si è conclusa con un risultato che conferma la grande determinazione della squadra lombarda: 3-1 in rimonta, identico al punteggio dell’andata, a suggellare un percorso da sogno verso la fase successiva della competizione. Una partita intensa, in cui la Giana è riuscita a ribaltare lo svantaggio iniziale grazie a una prestazione collettiva di alto livello, mentre gli applausi dei tifosi monopolitani al termine hanno sottolineato il valore di una sportività autentica e rara.
Un primo tempo equilibrato senza gol
Il match si è aperto con un primo tempo avaro di reti, ma ricco di emozioni e occasioni da entrambe le parti. Mister Chiappella ha confermato il suo consueto schema con Mangiapoco in porta e una linea difensiva composta da Ferri al centro, affiancato da Alborghetti e Scaringi, a protezione di un centrocampo a cinque con Marotta, Lamesta, Nichetti e gli esterni Caferri e De Maria. L’attacco è affidato alla coppia Tirelli-Stückler, confermando la fiducia nell’esperienza e nel dinamismo di entrambi.
Fin dai primi minuti il Monopoli si è fatto vedere in avanti con Bulevardi e Pace, costringendo la difesa biancazzurra a più interventi decisivi. La Giana ha risposto con rapide ripartenze e tiri dalla distanza, con Caferri e Tirelli a tentare la via della rete senza successo. Tra le occasioni più nitide, spicca quella di Stückler che, su cross di De Maria, ha sfiorato il gol a pochi secondi dal termine del primo tempo. La partita è stata anche caratterizzata dall’espulsione di Bizzotto per doppia ammonizione al 43’, che ha costretto il Monopoli a giocare in dieci uomini per tutto il secondo tempo.
Il secondo tempo: la rimonta decisiva
Nella ripresa, la partita ha subito una svolta significativa. Al quarto minuto un rigore assegnato al Monopoli dopo un contatto tra Scaringi e Bruschi ha portato gli ospiti in vantaggio grazie alla precisione del rigore trasformato dallo stesso Bruschi. Il Monopoli sembrava poter indirizzare la partita, ma la risposta della Giana non si è fatta attendere.
Al minuto 8, Tirelli ha trovato la rete del pareggio con una poderosa deviazione di testa su cross di Nichetti, segnando il suo settimo gol stagionale e il terzo nei playoff, infondendo nuova energia alla squadra lombarda. La pressione della Giana si è fatta sempre più intensa e al 20’ è arrivato il sorpasso con Marotta, che con un rasoterra chirurgico ha battuto Vitale, firmando la sua seconda rete stagionale. Gli inserimenti tattici di Chiappella, con l’ingresso di Colombara per l’ammonito Scaringi e successivamente di Pinto e Capelli, hanno dato ulteriore solidità al centrocampo e freschezza all’attacco.
Al 32’ Stückler ha suggellato la rimonta con un destro preciso dopo un assist di Caferri, segnando il suo sedicesimo gol stagionale e il secondo consecutivo nei playoff. La Giana ha così preso il controllo definitivo del match, gestendo il possesso palla fino al triplice fischio.
Sportività e applausi al termine
L’atteggiamento sportivo del Monopoli è stato degno di nota: nonostante la sconfitta, i giocatori biancazzurri hanno ricevuto applausi sinceri dal proprio pubblico per l’impegno e la correttezza dimostrata in campo. Questo episodio ha impreziosito una partita già intensa sotto il profilo tecnico e agonistico, confermando che lo sport può essere espressione di valori profondi e condivisi.
La Giana Erminio, partita da lontano nella stagione, ha conquistato così un risultato che vale una pagina importante della propria storia, regalando alla città di Gorgonzola un sogno da seguire con orgoglio e passione.
Formazioni e dati della partita
Monopoli (3-5-2): Vitale; Viteritti, Bizzotto (espulso al 43’ pt), Contessa; Valenti (Cristallo 56’), De Risio (Battocchio 46’), Bulevardi (Greco 56’), Falzerano, Pace; Grandolfo (Pellegrini 66’), Bruschi (Calvano 80’). Allenatore: Alberto Colombo
Giana Erminio (3-5-2): Mangiapoco; Alborghetti, Ferri, Scaringi (Colombara 55’); Caferri (Ballabio 78’), Lamesta, Nichetti, Marotta (Pinto 70’), De Maria (Previtali 46’); Tirelli (Capelli 70’), Stückler. Allenatore: Andrea Chiappella
Marcatori: Bruschi (M) rig. 49’, Tirelli (G) 53’, Marotta (G) 62’, Stückler (G) 74’
Arbitro: Gianluca Grasso di Ariano Irpino; assistenti: Giacomo Bianchi di Pistoia e Domenico Russo di Torre Annunziata;
VAR: Gianpiero Miele di Nola
Un passo avanti verso nuovi traguardi
La qualificazione al turno successivo dei playoff Serie C è un risultato che rafforza la credibilità della Giana Erminio nel panorama calcistico italiano. La squadra ha dimostrato carattere, capacità tattiche e un gioco corale che potrà essere una base solida per i prossimi impegni. La sfida ha confermato quanto la Serie C sia un campionato competitivo, dove la resilienza e la strategia si intrecciano per costruire storie di sport affascinanti e piene di significato.