
L’Inter si prepara ad affrontare gli ottavi di finale della UEFA Champions League 2024/2025 come unica rappresentante italiana rimasta in competizione. Dopo aver concluso la fase campionato al quarto posto, i nerazzurri attendono con interesse il sorteggio che determinerà la loro prossima sfida europea.
Il percorso dell’Inter fino agli ottavi
La squadra di Simone Inzaghi ha mostrato una performance solida durante la fase campionato, garantendosi l’accesso diretto agli ottavi di finale. Questo risultato è particolarmente significativo, considerando l’eliminazione di altre compagini italiane come Juventus, Milan e Atalanta durante i playoff. L’Inter, quindi, porta sulle proprie spalle le speranze del calcio italiano in Europa.
Le possibili avversarie: Feyenoord o PSV Eindhoven
Secondo il regolamento della competizione, l’Inter affronterà negli ottavi una delle squadre provenienti dai playoff. In particolare, le possibili avversarie sono due formazioni olandesi: il Feyenoord e il PSV Eindhoven. Entrambe le squadre hanno recentemente eliminato rispettivamente il Milan e la Juventus, dimostrando di essere avversarie di tutto rispetto.
Feyenoord: un avversario in crescita
Il Feyenoord ha mostrato una notevole crescita nelle ultime stagioni, culminata con l’eliminazione del Milan nei playoff. La squadra di Rotterdam è nota per il suo gioco offensivo e per l’atmosfera calorosa del suo stadio, il De Kuip. Affrontare il Feyenoord significherebbe per l’Inter prepararsi a una sfida intensa sia sul piano tecnico che ambientale.
PSV Eindhoven: tradizione e talento
Il PSV Eindhoven, dal canto suo, ha una lunga tradizione europea e ha recentemente estromesso la Juventus dalla competizione. La squadra di Eindhoven combina esperienza e giovani talenti, rendendola un avversario imprevedibile. Un confronto tra Inter e PSV richiederebbe ai nerazzurri di mantenere alta la concentrazione per superare una formazione ben organizzata.
Data del sorteggio e prossimi appuntamenti
Il sorteggio che determinerà l’avversaria dell’Inter si terrà venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 12:00 presso la sede della UEFA a Nyon, in Svizzera. In questa occasione, verrà definito non solo l’accoppiamento per gli ottavi di finale, ma anche l’intero tabellone fino alla finale prevista per il 31 maggio 2025 all’Allianz Arena di Monaco di Baviera. Le partite degli ottavi si disputeranno nelle settimane del 4/5 e 11/12 marzo 2025.
Dove seguire il sorteggio

I tifosi potranno seguire il sorteggio in diretta su vari canali. In Italia, la trasmissione sarà disponibile in chiaro su TV8 e per gli abbonati su Sky e Amazon Prime Video. Inoltre, la UEFA offrirà una diretta streaming sul proprio sito ufficiale. È un appuntamento imperdibile per tutti i sostenitori nerazzurri desiderosi di conoscere il prossimo ostacolo nel cammino europeo dell’Inter.
L’importanza della sfida per il calcio italiano
Con l’Inter come unica rappresentante italiana rimasta in Champions League, l’esito di questo sorteggio assume un significato particolare per tutto il movimento calcistico nazionale. Un percorso positivo dei nerazzurri potrebbe non solo elevare il prestigio del club, ma anche contribuire al ranking UEFA dell’Italia, influenzando positivamente il numero di posti disponibili per le competizioni europee nelle stagioni future.
Preparazione e aspettative
In vista degli ottavi, l’Inter dovrà prepararsi meticolosamente, analizzando le caratteristiche delle potenziali avversarie e affinando le proprie strategie di gioco. La pausa tra la fase campionato e gli ottavi offre a mister Inzaghi il tempo necessario per recuperare eventuali infortunati e lavorare sull’intesa della squadra. I tifosi, dal canto loro, attendono con trepidazione di scoprire quale sarà la prossima sfida europea dei loro beniamini, sperando in un cammino che possa portarli fino alla finale di Monaco.