
Nicola Zalewski, laterale FC Inter
Il laterale polacco ha conquistato Inzaghi e tifosi: prestazioni, numeri e scenari futuri dietro una possibile conferma in nerazzurro.
Dalla sfida alla fiducia: la svolta nerazzurra di Zalewski
Dopo un inizio promettente con l’Inter, Nicola Zalewski si avvicina a una conferma definitiva in nerazzurro. Il giovane esterno polacco, arrivato in prestito dalla Roma, ha rapidamente conquistato la fiducia di Simone Inzaghi e dei tifosi, tanto che il club milanese sembra intenzionato a esercitare il diritto di riscatto.
L’arrivo di Zalewski all’Inter
Il trasferimento di Nicola Zalewski all’Inter si è concretizzato il 1º febbraio 2025. Il giocatore è giunto a Milano con la formula del prestito oneroso da 600.000 euro, con un’opzione di riscatto fissata a 6,5 milioni di euro. Questa operazione ha permesso all’Inter di rinforzare le corsie esterne, soprattutto dopo la partenza di Tajon Buchanan al Villarreal.
Esordio e impatto immediato
Il debutto di Zalewski con la maglia nerazzurra è avvenuto il 2 febbraio, nel derby contro il Milan. Nonostante fosse appena arrivato, il polacco è stato subito gettato nella mischia da Inzaghi. La sua prestazione è stata decisiva: nei minuti di recupero, ha fornito l’assist per il gol del pareggio di Stefan de Vrij, permettendo all’Inter di strappare un punto prezioso.
Prestazioni e statistiche
Dopo l’esordio, Zalewski ha continuato a mostrare qualità e versatilità. Utilizzato sia sulla fascia destra che su quella sinistra, ha totalizzato 5 presenze per un totale di 112 minuti in campo. Un infortunio muscolare al soleo della gamba destra lo ha tenuto fuori per alcune settimane, ma una volta recuperato, è tornato a disposizione per il finale di stagione.
Il diritto di riscatto e le intenzioni dell’Inter
L’accordo con la Roma prevede un diritto di riscatto per Zalewski fissato a 6,5 milioni di euro. Secondo fonti vicine al club, l’Inter sarebbe propensa a esercitare questa opzione, vista la crescita e l’adattamento rapido del giocatore al sistema di Inzaghi. La cifra è considerata vantaggiosa per un talento giovane con margini di miglioramento.
Il ruolo di Inzaghi nella crescita di Zalewski
Simone Inzaghi ha avuto un ruolo chiave nell’inserimento di Zalewski. Il tecnico ha individuato nel polacco le caratteristiche ideali per il suo schema tattico, affidandogli compiti sia offensivi che difensivi sulle fasce. La fiducia riposta è stata ripagata con prestazioni convincenti, che hanno evidenziato la capacità del laterale di creare superiorità numerica, dribblare l’uomo e servire assist ai compagni.
Verso la conferma: l’Inter punta su Zalewski
Con il finale di stagione alle porte e l’Inter ancora in corsa su più fronti, la presenza di Zalewski potrebbe rivelarsi determinante. Se continuerà su questa strada, è probabile che il club nerazzurro decida di investire su di lui a lungo termine, consolidando così la rosa con un elemento giovane, duttile e già perfettamente integrato nello spogliatoio.