
Italbasket EuroBasket 2025
Italbasket sta definendo la rosa per il campionato europeo EuroBasket 2025. Donte DiVincenzo potrebbe essere la grande novità.
Italbasket al lavoro sulle convocazioni per EuroBasket 2025
Con EuroBasket 2025 sempre più vicino, la Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) è impegnata nella definizione del roster che affronterà la competizione continentale. Tra certezze e possibili novità, il nome che continua a far discutere è quello di Donte DiVincenzo, attuale guardia dei Minnesota Timberwolves, da tempo nel mirino della Nazionale italiana.
Donte DiVincenzo, un rinforzo di lusso per l’Italia?
Secondo fonti vicine alla FIP, l’iter burocratico per il passaporto italiano di DiVincenzo sarebbe ormai completato, rendendo il giocatore convocabile per la rassegna continentale. Il classe 1997, già campione NBA con i Milwaukee Bucks nel 2021, potrebbe garantire un contributo importante alla squadra di Gianmarco Pozzecco, aggiungendo qualità, esperienza internazionale e profondità nel reparto guardie.
Il nucleo azzurro tra certezze e giovani talenti
Oltre alla possibile aggiunta di DiVincenzo, la FIP sta lavorando alla selezione di un roster che possa garantire competitività e solidità. Il blocco storico della Nazionale dovrebbe essere confermato, con giocatori chiave come Simone Fontecchio, Nicolò Melli e Achille Polonara.
Tra i lunghi, la presenza di Pippo Ricci, Momo Diouf e il possibile ritorno di Danilo Gallinari rappresentano punti fermi. Tuttavia, non si escludono sorprese: giovani come Saliou Niang e Nicola Akele potrebbero guadagnarsi un posto in squadra.
Per quanto riguarda il reparto playmaker, la concorrenza è serrata: Marco Spissu, Alessandro Pajola, Matteo Spagnolo e Nico Mannion si contendono tre posti disponibili, con Pajola che potrebbe essere utilizzato anche come seconda guardia, ampliando le opzioni tattiche del CT.
Scelte tattiche: esperienza o rinnovamento?
La vera sfida per Pozzecco sarà decidere l’assetto della squadra. Da una parte, vi è la possibilità di affidarsi a un gruppo consolidato e ricco di esperienza; dall’altra, quella di inserire nuovi talenti per costruire il futuro dell’Italbasket.
Il dilemma riguarda soprattutto il reparto guardie e ali piccole, dove Stefano Tonut, Giordano Bortolani e Gabriele Procida rappresentano scelte solide. Tuttavia, l’eventuale arrivo di DiVincenzo potrebbe modificare gli equilibri, spingendo il CT a riconsiderare alcune convocazioni.
EuroBasket 2025: il calendario della competizione
L’Italia sarà una delle protagoniste dell’EuroBasket 2025, torneo che si terrà dal 27 agosto al 14 settembre tra Lettonia, Polonia, Finlandia e Cipro. La competizione vedrà ai nastri di partenza le migliori nazionali europee, con l’obiettivo di strappare il titolo alla Spagna, vincitrice dell’edizione 2022.
L’Italbasket punta a un torneo da protagonista, con l’obiettivo di superare lo scoglio dei quarti di finale e competere per una medaglia. La possibile aggiunta di DiVincenzo potrebbe essere un fattore chiave per aumentare il livello della squadra e presentarsi all’evento con ambizioni ancora più elevate.
Conclusione
Mentre la FIP continua a lavorare sulla composizione del roster, il nome di Donte DiVincenzo resta al centro delle discussioni. Il suo innesto potrebbe rappresentare un grande passo avanti per l’Italbasket, ma la scelta finale spetta a Pozzecco e al suo staff. L’obiettivo di presentarsi al meglio a una delle competizioni più attese del panorama cestistico internazionale.