
Photo by <a href="https://unsplash.com/@boliviainteligente?utm_source=instant-images&utm_medium=referral" target="_blank" rel="noopener noreferrer">BoliviaInteligente</a> on <a href="https://unsplash.com" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Unsplash</a>
Al Festival di Sanremo gli artisti indossano le maglie da calcio unendo le due più grandi passione del popolo italiano, il calcio e la musica, questo connubio mette in evidenza l’aspetto del tifo che non manca mai nel cuore di tutti noi.
Non solo musica ma anche passione
Il Festival di Sanremo non è solo una vetrina musicale, ma anche un palcoscenico dove gli artisti esprimono le proprie passioni, tra cui quella per il calcio. Nell’edizione 2025, diversi cantanti hanno scelto di omaggiare le loro squadre del cuore indossando maglie personalizzate, creando un legame unico tra musica e sport.
DAZN e Warner Music Italy: Una Collaborazione Inedita
Per la prima volta, DAZN ha partecipato al Festival con la campagna “Non si smette mai di essere tifosi“, realizzando, in collaborazione con Warner Music Italy, maglie personalizzate per ogni artista coinvolto. Queste divise, dal design unico, rappresentano l’identità calcistica e musicale di ciascun cantante, sottolineando come la passione per il calcio sia intrinseca nella cultura italiana.
Bresh e la Maglia del Genoa: Un Omaggio Sentito
Il rapper genovese Bresh ha portato la sua passione per il Genoa al Festival, distribuendo maglie della squadra a vari colleghi, tra cui Olly (tifoso doriano) e l’ex calciatore Antonio Cassano. Questo gesto ha rafforzato il legame tra musica e calcio, evidenziando come le tradizioni sportive possano essere celebrate anche in ambiti artistici. Bresh è molto attaccato al grifone a tal punto da aver dedicato una sua canzone al Genoa “Un guasto d’amore”, uscita nel 2023 continua a risuonare all’interno dello stadio Luigi Ferraris
Willie Peyote e lo Stemma del Torino: Un Dettaglio Significativo
Willie Peyote, noto tifoso del Torino, ha scelto di omaggiare la sua squadra del cuore indossando scarpe con lo stemma del club. Questo dettaglio ha attirato l’attenzione, sottolineando come gli artisti possano esprimere la propria fede calcistica attraverso elementi di stile personali.
Musica e sport sono pilastri dell’italianità
L’edizione 2025 del Festival di Sanremo ha evidenziato come la passione per il calcio sia profondamente radicata nella cultura italiana, trovando espressione anche nel mondo della musica. Le maglie da calcio di Sanremo personalizzate indossate dagli artisti non solo celebrano le loro squadre del cuore, ma rafforzano anche il legame tra due pilastri fondamentali dell’identità nazionale: la musica e lo sport.