
Il Milan recupera due gol di svantaggio e pareggia contro la Fiorentina: analisi del match e valutazioni dei protagonisti.
Avvio Shock per il Milan
La sfida tra Milan e Fiorentina, disputata allo stadio San Siro, si è conclusa con un pareggio 2-2. I rossoneri hanno dovuto rimontare due reti segnate nei primi dieci minuti di gioco. Al 7’, un’autorete di Malick Thiaw ha portato in vantaggio la Fiorentina, seguita tre minuti dopo dal raddoppio di Moise Kean, che ha finalizzato un’azione corale con un tiro ravvicinato.
Reazione e Rimonta del Milan
Nonostante il doppio svantaggio, il Milan ha mostrato carattere accorciando le distanze al 23’ grazie a Tammy Abraham, che ha sfruttato un assist di Christian Pulisic per battere David De Gea. Nella ripresa, l’ingresso di Luka Jovic al 23’ ha dato nuova linfa all’attacco rossonero: al 64’, il serbo ha siglato il gol del pareggio con un preciso tiro dal limite dell’area.
Prestazioni Individuali: Pagelle dei Giocatori
Milan
Mike Maignan (8): Decisivo con interventi fondamentali su Beltrán e Kean, ha mantenuto il Milan in partita con parate di alto livello.
• Kyle Walker (5): In difficoltà nel contenere le avanzate di Parisi, ha commesso un errore nel finale che ha rischiato di compromettere il risultato.
• Malick Thiaw (5): Sfortunato protagonista dell’autogol iniziale, ha mostrato insicurezze nel corso della partita.
• Fikayo Tomori (5.5): Responsabile in parte sul secondo gol subito, si è parzialmente riscattato fornendo l’assist per il pareggio di Jovic.
• Theo Hernández (5): Poco incisivo in fase offensiva e in difficoltà nel contenere Dodô, ha ricevuto un’ammonizione per comportamento antisportivo.
• Yunus Musah (4): Grave errore in fase di impostazione che ha portato al primo gol avversario; sostituito al 24’ dopo una prestazione deludente.
• Youssouf Fofana (6): Ha garantito dinamismo a centrocampo, contribuendo sia in fase difensiva che offensiva.
• Tijjani Reijnders (6.5): Propositivo nel cercare soluzioni offensive, ha impegnato seriamente De Gea con un tiro insidioso.
• Christian Pulisic (6): Ha fornito l’assist per il gol di Abraham, ma ha sprecato un’occasione importante per il pareggio.
• Rafael Leão (5): Poco incisivo, ha faticato a creare pericoli concreti per la difesa avversaria.
• Tammy Abraham (6.5): Ha segnato il gol che ha riaperto la partita, mostrando determinazione e presenza in area.
• Luka Jovic (7.5): Entrato al 24’, ha segnato il gol del pareggio con freddezza, risultando determinante.
• Santiago Giménez (6): Ha contribuito al movimento offensivo, ma senza incidere particolarmente.
• João Félix (s.v.): Entrato negli ultimi minuti, non ha avuto tempo per lasciare il segno.
• Samuel Chukwueze (s.v.): Come Félix, ha giocato troppo poco per una valutazione accurata.
• All. Sérgio Conceição (5.5): La squadra ha mostrato carattere nel recuperare lo svantaggio, ma l’approccio iniziale e alcune scelte tattiche sono discutibili.
Fiorentina
David De Gea (8): Prestazione superlativa del portiere spagnolo, autore di interventi decisivi su Abraham, Reijnders e Pulisic. Nonostante i due gol subiti, ha mantenuto la squadra in partita con parate di alto livello.
• Dodô (7.5): Instancabile sulla fascia destra, ha fornito l’assist per il gol di Kean e ha creato numerosi pericoli alla difesa rossonera. La sua spinta offensiva è stata una delle chiavi del gioco viola.
• Pablo Marí (5.5): Ha mostrato alcune incertezze in fase difensiva, faticando a contenere gli attaccanti del Milan. Prestazione al di sotto delle aspettative.
• Luca Ranieri (6): Sfortunato protagonista di un gol annullato, ha comunque garantito solidità al reparto arretrato, intervenendo con tempismo in diverse occasioni.
• Fabiano Parisi (6.5): Propositivo sulla fascia sinistra, ha offerto supporto sia in fase difensiva che offensiva, mettendo in difficoltà la retroguardia milanista.
• Rolando Mandragora (6.5): Ha recuperato palloni importanti a centrocampo e avviato l’azione del primo gol. Prestazione solida e di sostanza.
• Danilo Cataldi (6): Ha garantito equilibrio in mediana, distribuendo il gioco con precisione e coprendo bene gli spazi.
• Nicolò Fagioli (6): Ha offerto supporto sia in fase difensiva che offensiva, senza però incidere particolarmente sul match.
• Albert Guðmundsson (6.5): Determinante nell’azione che ha portato all’autogol di Thiaw, ha mostrato vivacità e creatività in attacco.
• Moise Kean (7.5): Sempre pericoloso, ha segnato il secondo gol viola e sfiorato la doppietta. La sua presenza ha messo in costante apprensione la difesa avversaria.
• Lucas Beltrán (5.5): Ha sprecato un’importante occasione nel secondo tempo, incidendo poco sul match.
• Marin Pongracic (5.5): Entrato nella ripresa, ha mostrato qualche difficoltà nel contenere gli attaccanti rossoneri.
• Yacine Adli (6): Subentrato nel finale, ha cercato di dare ordine al centrocampo senza però riuscire a incidere significativamente.
• All. Raffaele Palladino (6.5): Ha preparato bene la partita, con un avvio aggressivo che ha sorpreso il Milan. Tuttavia, la squadra non è riuscita a mantenere il vantaggio, subendo la rimonta rossonera.
Implicazioni in Classifica
Questo pareggio lascia il Milan al nono posto con 48 punti, quattro in meno della Fiorentina, ottava a quota 52. Entrambe le squadre vedono allontanarsi le speranze di qualificazione alla Champions League, con il quarto posto occupato dal Bologna a 56 punti e una partita in meno.
Conclusione
Il pareggio tra Milan e Fiorentina evidenzia le difficoltà di entrambe le formazioni nel consolidare una posizione europea. La lotta per un posto in Champions League si fa sempre più ardua, richiedendo prestazioni impeccabili nelle prossime giornate.