AC Milan continua il suo percorso di internazionalizzazione puntando su formazione, inclusione e sviluppo giovanile. È stato infatti annunciato ufficialmente il primo Milan Junior Camp in Georgia, nella capitale Tbilisi, in collaborazione con Sports Corporation LLC. L’iniziativa, che si svolgerà dall’8 al 14 settembre 2025 presso il Centro Sportivo della Federazione Calcistica Georgiana, sull’altopiano di Nutzubidze, rappresenta un importante tassello nella strategia globale del club.
Un ponte tra Italia e Georgia nel segno del calcio giovanile
L’apertura del camp segue il successo ottenuto dalla partita delle Legends, organizzata l’anno scorso proprio in Georgia, che ha registrato un forte coinvolgimento di pubblico e appassionati. Il nuovo Junior Camp consolida il legame con un Paese che dimostra sempre maggiore interesse per il calcio italiano, e in particolare per la storia e i valori del Milan.
«Ogni occasione per condividere la nostra passione, i nostri valori e i nostri metodi di allenamento in nuovi Paesi è per noi motivo di grande orgoglio» ha dichiarato Daniele Massaro, Brand Ambassador rossonero. «Entrare in contatto con giovani appassionati di calcio ci consente di lasciare un segno positivo nel loro percorso sportivo e personale».
Il Metodo Milan: formazione tecnica, inclusione e divertimento
Il Milan Junior Camp è aperto a bambine e bambini dai 6 ai 15 anni e propone un’esperienza formativa unica fondata sul Metodo Milan, un approccio educativo e tecnico che mette al centro la crescita personale e sportiva dei ragazzi. L’obiettivo è fornire agli iscritti strumenti non solo per migliorare le proprie capacità calcistiche, ma anche per sviluppare valori come il lavoro di squadra, il rispetto e l’integrazione.
Gli allenamenti saranno guidati da coach rossoneri certificati, per garantire un alto livello qualitativo e la perfetta adesione ai parametri tecnici del club. La settimana prevede momenti di formazione sul campo, attività ludico-educative e un coinvolgimento attivo delle famiglie, che saranno parte integrante dell’esperienza.
Sports Corporation LLC: “Un programma d’élite per i giovani georgiani”
I fondatori della società partner, George Popkhadze, Lorenzo Cipriani e Guram Kachakhidze, hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa: «Siamo orgogliosi di accogliere il Milan Junior Camp nella nostra città. Questo programma offre ai bambini un allenamento di livello élite, unito a esperienze divertenti e memorabili, il tutto in un ambiente professionale. Per noi è altrettanto importante mantenere un dialogo costante con le famiglie durante tutta la settimana, affinché si sentano pienamente coinvolte nel progetto e nell’esperienza unica firmata AC Milan».
Georgia, una nuova tappa nel percorso globale del Milan
Con questo progetto, AC Milan rafforza la propria presenza internazionale e ribadisce la volontà di essere un punto di riferimento per la crescita del calcio giovanile anche fuori dai confini nazionali. Il Camp di Tbilisi si inserisce all’interno di un network mondiale che comprende già decine di destinazioni, dalle Americhe all’Asia, dall’Europa all’Africa, e punta a formare i campioni del domani.
Un’occasione per i giovani georgiani e per il movimento calcistico locale
Il progetto si propone anche come stimolo al sistema calcistico locale. Oltre al beneficio diretto per i partecipanti, il dialogo con le istituzioni sportive georgiane potrebbe aprire le porte a future collaborazioni su larga scala, contribuendo alla crescita dell’intero movimento calcistico nel Paese.
Un ambiente sicuro e inclusivo, con il prestigio del brand Milan
Il camp non sarà solo un’occasione per migliorare tecnicamente, ma anche un’opportunità di confronto e crescita in un contesto inclusivo, multiculturale e stimolante, dove ogni bambino sarà protagonista di un’esperienza educativa di altissimo valore, sotto l’egida di uno dei club più titolati al mondo.
Verso un futuro sempre più globale
Il Milan Junior Camp a Tbilisi è la conferma di una visione strategica che mira a portare il brand Milan in nuovi mercati, creando valore non solo dal punto di vista commerciale, ma anche sociale e culturale. L’incontro tra la tradizione calcistica rossonera e le nuove generazioni di calciatori nel mondo è, infatti, uno dei pilastri su cui il Club sta costruendo il proprio futuro.
Puoi utilizzare una foto generica di un campo di calcio giovanile su Unsplash, ad esempio questa:
Fammi sapere se vuoi la versione in inglese o una presentazione per stampa e media internazionali.