
Milano Baseball e Softball Club
Dalla fondazione nel 1946 ai trionfi internazionali: il percorso glorioso del Milano Baseball e Softball Club.
Le origini del Milano Baseball e Softball Club
Fondato il 20 settembre 1946, il Milano Baseball e Softball Club ha segnato l’inizio del baseball organizzato in Italia. Il 27 giugno 1948, allo stadio Giuriati, la squadra disputò il primo incontro ufficiale del baseball italiano, terminato con un pareggio 21-21 contro gli Yankees Inter. Nello stesso anno, il club partecipò al primo campionato italiano, distinguendosi come l’unica società di quella edizione ancora attiva oggi.
I successi nazionali: dominio negli anni ’50 e ’60
Dopo un periodo iniziale in Serie A fino al 1955 e una breve parentesi in Serie B, il Milano tornò nella massima serie, conquistando il suo primo scudetto nel 1958 sotto la denominazione CUS Milano. Questo fu solo l’inizio di una serie di vittorie che videro la squadra aggiudicarsi otto titoli nazionali nei successivi dodici anni: 1960, 1961, 1962, 1966, 1967, 1968 e 1970. Il 1967 fu un anno particolarmente significativo, con la vittoria sia del campionato che della Coppa Italia.
Trionfi internazionali: la tripletta in coppa dei campioni
Il periodo d’oro del club proseguì con successi oltre i confini nazionali. Tra il 1969 e il 1971, il Milano Baseball e Softball Club vinse per tre anni consecutivi la Coppa dei Campioni, affermandosi come una potenza nel panorama europeo del baseball. Questi trionfi consolidarono la reputazione internazionale della squadra e contribuirono alla diffusione del baseball in Italia.
Anni ’90: rinascita e nuovi trofei
Dopo alcune difficoltà negli anni ’70 e ’80, il club conobbe una nuova era di successi all’inizio degli anni ’90, grazie all’inclusione nella Polisportiva Milan. Questo periodo portò alla conquista di due Coppe Italia nel 1990 e 1991, due Coppe delle Coppe nel 1991 e 1992, e la Supercoppa Europea nel 1992. Questi risultati riaffermarono il Milano Baseball e Softball Club come una delle squadre più titolate d’Italia.
Il Softball: un capitolo importante
Nel 2019, il club ha rilanciato la sezione femminile di softball, partecipando al campionato di Serie B. Negli anni successivi, la squadra ha mostrato costanti progressi, culminando nel primo posto nel girone Lombardia nel 2024. Nonostante l’eliminazione nelle semifinali dei play-off per la promozione in A2, il percorso della squadra di softball testimonia l’impegno del club nella promozione di entrambe le discipline.
Impegno nel settore giovanile e nella comunità
Oltre ai successi sul campo, il Milano Baseball e Softball Club si dedica attivamente alla crescita del movimento giovanile. Collaborando con scuole, famiglie e comunità locali, il club promuove il baseball e il softball come strumenti di sviluppo personale e sociale per i giovani. Questo impegno ha contribuito a creare una solida base di talenti e appassionati, garantendo un futuro promettente per le discipline a Milano.
Prospettive future
Con una storia ricca di successi e una forte presenza nella comunità, il Milano Baseball e Softball Club guarda al futuro con ambizione. L’obiettivo è continuare a crescere, sia a livello agonistico che nel coinvolgimento dei giovani, consolidando la propria posizione come punto di riferimento per il baseball e il softball in Italia.