Le italiane Caterina Baldi e Giulia Dal Pozzo sorprendono il pubblico del Milano Premier Padel P1 con una vittoria sofferta e spettacolare.
Un viaggio da sogno verso il successo
Caterina Baldi e Giulia Dal Pozzo hanno scritto una pagina indimenticabile nel mondo del padel italiano. Dopo un fine settimana intenso e faticoso, le due giocatrici hanno dimostrato di possedere non solo il talento, ma anche una determinazione incrollabile. Partite da Perugia per disputare la semifinale del FIP Rise, hanno viaggiato fino a Milano per approfittare di una wild card nel tabellone di qualificazione al Premier Padel P1.
Domenica, le due atlete hanno superato al primo turno Carolina Navarro, ex numero 1 del mondo, e la giovane Jana Montes. Lunedì hanno conquistato un posto nel main draw grazie a una vittoria netta contro Arellano e Lujan. Ma è stato martedì il giorno della consacrazione: un trionfo epico al tiebreak contro le spagnole Letizia Manquillo e Arantxa Soriano.
La partita dell’impresa
Nel match degli ottavi, Baldi e Dal Pozzo hanno messo in campo tutto il loro cuore e la loro concentrazione. Dopo aver subito il break sul 5-6, le italiane hanno annullato cinque match point con una freddezza straordinaria, per poi imporsi al tiebreak del terzo set con il punteggio di 7-2. La vittoria ha suscitato una gioia incontenibile: le due giocatrici hanno gettato a terra le racchette e si sono abbracciate in un urlo liberatorio.
«Per me è un’emozione indescrivibile», ha dichiarato Caterina Baldi. «Questo è un sogno che si realizza e spero di non svegliarmi». Giulia Dal Pozzo, solitamente più composta, ha condiviso la sua emozione: «Non ci sono parole per descrivere quello che abbiamo fatto. È appena la seconda volta che partecipiamo a un Premier Padel e arrivare fino agli ottavi è davvero un sogno».
Una vittoria col cuore
La determinazione delle due atlete è emersa nei momenti più critici del match. «I cinque match point annullati? In quei momenti la tattica sparisce», ha spiegato Baldi. «Rimangono solo il cuore, le emozioni e la concentrazione. Abbiamo combattuto fino all’ultimo respiro per difendere il nostro sogno».
Giulia ha aggiunto: «In quei momenti pensi a tutto il lavoro che hai fatto per arrivare lì. Non si molla fino all’ultimo punto. È stata una vittoria di squadra, costruita punto dopo punto».
Il prossimo ostacolo: un’avversaria di livello mondiale
Con questa vittoria, Baldi e Dal Pozzo si sono guadagnate un posto negli ottavi di finale, dove affronteranno la vincente del match tra le coppie Sainz/Llaguno e Talavan/Bidahorria. Entrambe le possibili avversarie rappresentano un test impegnativo, essendo giocatrici di alto livello nel circuito mondiale.
Un successo italiano al Milano Premier Padel P1
La vittoria di Baldi e Dal Pozzo non è l’unico motivo di celebrazione per il padel italiano. Sul centrale dell’Allianz Cloud, Carolina Orsi, in coppia con la spagnola Nuria Rodriguez, ha superato 7-6 6-3 Sandra Bellver e Barbara Las Heras. Tuttavia, non sono mancate le delusioni: Giorgia Marchetti, insieme alla francese Lea Godallier, e la coppia formata da Chiara Pappacena e Martina Parmigiani, hanno dovuto abbandonare il torneo al primo turno.
Un messaggio per il padel italiano
L’impresa di Baldi e Dal Pozzo non è solo un risultato sportivo, ma anche un segnale di crescita per il padel italiano. La loro determinazione, il loro talento e la loro passione sono un esempio per tutti gli atleti che aspirano a lasciare il segno in questo sport in rapida ascesa.
1 thought on “Milano Premier Padel P1: Baldi e Dal Pozzo, l’impresa da sogno. Vittoria epica e accesso agli ottavi”