Un evento indimenticabile per celebrare quattro anni di WRC con Pirelli
La stagione 2024 del rally si è conclusa in grande stile con il Monza Rally Show, che ha visto trionfare Andrea Crugnola al volante della sua Citroën C3, mentre il Monza Master Show ha incoronato Adrien Fourmaux. L’evento, ospitato presso l’iconico circuito di Monza, ha celebrato i quattro anni di partnership tra Pirelli e il WRC, riunendo i grandi protagonisti del rally mondiale per un weekend che ha unito competizione e spettacolo.
I protagonisti del Monza Rally Show
Tra le stelle presenti a Monza spiccavano il campione del mondo Thierry Neuville, l’otto volte iridato Sébastien Ogier, il campione WRC2 Sam Pajari, nonché i veterani Dani Sordo e lo stesso Fourmaux, vincitore del Master Show. Questi piloti, simboli della disciplina, hanno regalato agli appassionati momenti indimenticabili sia durante il Rally Show che nel Master Show, dove hanno gareggiato con le loro vetture in sfide mozzafiato.
Casa Pirelli: il cuore pulsante del rally mondiale
Nel paddock del circuito, Casa Pirelli si è trasformata nel punto di riferimento per piloti, team e fan. La struttura, concepita per celebrare la storia di Pirelli nel WRC, ha ospitato incontri tra i protagonisti del rally, tra cui Jona Siebel, managing director di WRC Promoter, e Jari-Matti Latvala, team principal di Toyota.
L’entusiasmo dei presenti ha evidenziato l’importanza di questa tappa conclusiva non solo per il rally mondiale, ma anche per celebrare il lavoro di Pirelli nel corso di quattro anni di intensa competizione. Come ha sottolineato un rappresentante Pirelli: «È stato un weekend emozionante, che ha superato ogni aspettativa. Abbiamo ricevuto un grande affetto da parte di piloti, team e fan, un segnale di quanto sia stato significativo il nostro percorso nel WRC.»
Risultati del Monza Rally Show e del Master Show
Il Monza Rally Show ha visto il trionfo di Andrea Crugnola, che ha guidato la sua Citroën C3 con maestria, lasciandosi alle spalle Nikolay Gryazin su Skoda Fabia e il campione europeo Hayden Paddon al volante della Hyundai i20. La competizione ha messo in evidenza la tecnica e la strategia necessarie per eccellere su un tracciato tanto esigente.
Nel Master Show, è stato Adrien Fourmaux a rubare la scena, battendo in finale il campione del mondo Thierry Neuville. Una vittoria prestigiosa, che conferma il talento del pilota francese e il suo ruolo di protagonista nel panorama rallystico internazionale.
Il futuro di Pirelli nei rally
Con il Monza Rally Show, Pirelli ha chiuso simbolicamente la sua avventura nel WRC, ma la casa italiana guarda già al futuro. «Dal prossimo lunedì inizieremo nuovi test di sviluppo per i progetti futuri», ha dichiarato un portavoce Pirelli. L’obiettivo è continuare a innovare e supportare i campionati europei e nazionali, mantenendo il focus sull’eccellenza tecnica che ha contraddistinto l’azienda negli ultimi anni.
Un evento che ha unito sport e passione
Il Monza Rally Show 2024 non è stato solo una competizione, ma una vera e propria celebrazione della cultura del rally. Piloti di fama mondiale, vetture leggendarie e un’organizzazione impeccabile hanno reso il weekend indimenticabile per gli appassionati presenti. Ancora una volta, il circuito di Monza si è confermato come uno dei templi del motorsport, capace di ospitare eventi di altissimo livello e di offrire emozioni senza pari.