Il gol dell’attaccante azzurro decide contro il Venezia, mentre l’Inter resta favorita nelle quote. L’Atalanta completa il trio delle pretendenti.
Raspadori decisivo: il Napoli torna al vertice
Il Napoli di Antonio Conte si riprende la vetta della Serie A grazie alla terza vittoria consecutiva. A decidere la sfida contro il Venezia è stato Giacomo Raspadori, autore di un gol fondamentale che ha spezzato l’equilibrio di una partita insidiosa. Una rete dal peso specifico altissimo, che consente agli azzurri di agganciare l’Atalanta in testa alla classifica, scacciando i timori di un passo falso che avrebbe potuto complicare la lotta per lo scudetto.
Conte, pragmatico come sempre, ha commentato con soddisfazione la prova dei suoi: «È stato un match complicato, ma abbiamo dimostrato carattere. Ora guardiamo avanti con fiducia».
La sfida scudetto nelle quote: Inter in pole, Napoli e Atalanta inseguono
Secondo Agipronews, le quote scudetto riflettono un duello sempre più serrato. Planetwin365 ha abbassato la quota del Napoli a 4,50, rispetto al 5 della scorsa settimana, confermando gli azzurri come principale antagonista dell’Inter. I nerazzurri, galvanizzati dal rotondo 3-0 al Cagliari, restano i grandi favoriti: il loro bis tricolore è quotato tra 1,54 e 1,60 su 888sport e Snai.
In seconda posizione nelle preferenze dei bookmaker c’è sempre l’Atalanta. Nonostante il pareggio dell’ultima giornata, la squadra di Gian Piero Gasperini mantiene una quota interessante, fissata a 3,60 su bet365.
Lotta scudetto a tre: le altre si defilano
Il campionato sembra aver trovato le sue protagoniste principali. Oltre a Napoli, Inter e Atalanta, il resto della Serie A appare sempre più staccato nella corsa al titolo. Le tre pretendenti si sono lasciate alle spalle la concorrenza:
- Lazio: dopo un pareggio opaco, i biancocelesti pagano una quota scudetto di 41.
- Juventus: i bianconeri, alle prese con un rendimento altalenante, sono quotati a 51.
- Fiorentina: nonostante un buon inizio di stagione, la Viola è ormai lontana dalle posizioni di vertice, con una quota di 67.
Il calendario decisivo: cosa aspettarsi nelle prossime giornate
Con l’Inter chiamata a disputare il recupero contro la Fiorentina, i nerazzurri hanno l’occasione di staccarsi ulteriormente al comando. Tuttavia, il Napoli e l’Atalanta non mollano, e gli scontri diretti in programma nelle prossime settimane potrebbero risultare decisivi per le sorti del campionato.
- Napoli: dopo il Venezia, gli uomini di Conte affronteranno una serie di sfide cruciali, con la Lazio come primo test probante.
- Atalanta: i bergamaschi cercheranno di mantenere la solidità che li ha contraddistinti finora, con un calendario che offre spunti insidiosi.
- Inter: il recupero con la Fiorentina rappresenta un’occasione d’oro per consolidare il primato e mettere pressione alle inseguitrici.
La rincorsa azzurra e l’equilibrio del campionato
Il ritorno del Napoli in vetta conferma quanto la Serie A 2024/2025 sia uno dei campionati più equilibrati degli ultimi anni. Gli azzurri, trascinati dalla visione tattica di Conte e dal talento di giocatori come Raspadori, possono sognare in grande. Tuttavia, la forza dell’Inter e l’imprevedibilità dell’Atalanta promettono una lotta a tre che terrà i tifosi con il fiato sospeso fino alla fine.