Newcastle United torna alla carica per Fikayo Tomori, difensore centrale del Milan, con l’obiettivo di riportare l’ex Chelsea in Premier League. Secondo indiscrezioni riportate da Football Insider, i Magpies hanno riaperto i contatti con il giocatore inglese, che sta vivendo una stagione complicata sotto la guida di Stefano Pioli.
Tomori, dopo essere stato un perno della retroguardia rossonera negli ultimi anni, ha visto ridursi drasticamente le sue presenze da titolare: solo sei presenze su nove gare in Serie A dall’inizio della stagione. Una situazione che potrebbe spingerlo a valutare un ritorno in Inghilterra per rilanciare la sua carriera e riconquistare un posto nella nazionale dei Tre Leoni.
Tomori e il Milan: una storia in bilico
Arrivato al Milan nel 2021 con un trasferimento a titolo definitivo dal Chelsea per 25 milioni di sterline, dopo un prestito convincente, Tomori è stato uno dei protagonisti della cavalcata dei rossoneri fino alla semifinale di Champions League del 2023. Tuttavia, la concorrenza interna e alcune prestazioni sottotono hanno contribuito a un ridimensionamento del suo ruolo.
Nonostante un contratto valido fino al 2027, il 27enne potrebbe decidere di cambiare aria per evitare di stagnare in panchina. Il difensore ha accumulato 159 presenze con la maglia del Milan, ma l’ultimo invito nella nazionale inglese risale al novembre 2023, segno che la fiducia del CT Southgate potrebbe essere messa a repentaglio da un periodo prolungato di inattività.
Le strategie di Newcastle United
Newcastle ha un chiaro obiettivo: potenziare la difesa per mantenere la propria posizione tra le prime cinque in Premier League e puntare ai playoff di Champions League. Dopo un tentativo fallito nella scorsa sessione di mercato, Eddie Howe potrebbe finalmente ottenere il difensore ideale per rinforzare il reparto arretrato.
La posizione di Jamaal Lascelles, capitano dei Magpies, resta incerta dopo un lungo stop per infortunio al crociato e la scadenza del contratto prevista per fine stagione. Tomori, con la sua esperienza e versatilità, rappresenterebbe un rinforzo cruciale.
Le alternative e la concorrenza
Newcastle non è l’unica squadra interessata al centrale inglese: anche il Tottenham Hotspur, alle prese con un’emergenza difensiva, ha puntato i riflettori su Tomori. La presenza di Ange Postecoglou sulla panchina degli Spurs potrebbe rendere più complicato il piano dei Magpies, che dovranno agire con rapidità e decisione per evitare un’asta al rialzo.
Inoltre, in estate, Newcastle aveva messo gli occhi anche su Marc Guehi del Crystal Palace, ma le richieste esorbitanti degli Eagles (circa 70 milioni di sterline) avevano fatto desistere la dirigenza del club di Tyneside.
Le statistiche di Tomori in Serie A 2024-2025
• Presenze: 9
• Clean sheet: 1
• Intercetti per partita: 0.8
• Tackles per partita: 0.9
• Palloni recuperati per partita: 1.9
• Sgomberate per partita: 1.8
• Duelli aerei vinti: 1.7 (56%)
• Duelli a terra vinti: 1.1 (63%)
Questi numeri confermano una leggera flessione nelle prestazioni del difensore inglese rispetto alle stagioni precedenti, ma il suo potenziale resta indiscusso.
Il commento di Eddie Howe
Il tecnico dei Magpies non ha mai nascosto la necessità di rafforzare il reparto arretrato: «Abbiamo bisogno di giocatori che sappiano fare la differenza nelle partite decisive. Tomori ha tutto ciò che serve per adattarsi al nostro stile di gioco».
Il futuro di Tomori: quale sarà la prossima destinazione?
Il mercato di gennaio potrebbe essere l’occasione perfetta per Newcastle per chiudere un’operazione importante, ma la trattativa resta aperta e i prossimi giorni saranno decisivi. Gli occhi sono puntati su St James’ Park per capire se l’ex Chelsea accetterà la sfida di tornare protagonista in Premier League o resterà al Milan per giocarsi le sue carte.