
Olimpia Milano difesa
Al Forum gara in equilibrio fino all’intervallo, poi l’Olimpia scappa grazie ai soliti LeDay e Mirotic
L’Olimpia Milano supera Pistoia nella 26ª giornata di campionato, in una partita che si è rivelata più equilibrata del previsto. Il primo tempo è stato caratterizzato da un sostanziale equilibrio, con Pistoia che ha tenuto testa ai padroni di casa. Le numerose leggerezze difensive di Milano hanno permesso agli ospiti di chiudere il primo tempo sul punteggio di 47-45. La “panchina italiana” dei meneghini però, con in evidenza Diego Flaccadori e Giordano Bortolani, ha giocato un ruolo cruciale nel tenere in partita i padroni di casa, risultando decisiva nel sorpasso finale. All’intervallo, un’improvvisa emicrania ha costretto coach Messina a lasciare il posto al vice Fioretti. Questo cambio in panchina ha dato una scossa alla squadra, che si è sentita più libera di esprimere il proprio gioco, costruendo un divario significativo. Milano ha poi allungato nel finale, chiudendo la partita sul punteggio di 95-80 contro Pistoia che, nonostante la sconfitta ha giocato una partita coraggiosa.
Cronaca primo tempo:
La partita tra Olimpia Milano e Pistoia è iniziata con un botta e risposta emozionante: Mirotic ha aperto le marcature dalla lunetta, seguito da una tripla di Della Rosa e un canestro di Tonut. LeDay ha portato Milano sul 6-3 con un’altra tripla, ma Saccaggi ha pareggiato immediatamente. Cooke ha dato a Pistoia un breve vantaggio, prima che Mannion e Diop riportassero Milano in testa. Il primo quarto si è concluso con i tiri liberi di Allen, che hanno dato a Pistoia un leggero vantaggio di 24-23.
Il secondo quarto ha visto una pioggia di triple, con Flaccadori, Valerio-Bodon e Mirotic che hanno segnato dall’arco. Bortolani ha segnato due canestri consecutivi, portando Milano a +6, ma Pistoia ha risposto con Allen e Valerio-Bodon, riducendo il distacco. Mannion e Bortolani hanno poi segnato altre triple, portando Milano a +5. Pistoia ha reagito con una tripla di Paschall e un canestro di LeDay, e LeDay ha chiuso il primo tempo con una schiacciata, dando a Milano un vantaggio di 47-45. In sintesi, la prima metà della partita è stata molto equilibrata, con entrambe le squadre che hanno mostrato un gioco offensivo efficace.
Cronaca secondo tempo:
La ripresa si è aperta con un gioco da tre punti di LeDay, seguito da un canestro di Paschall. Mirotic ha segnato una tripla cruciale, portando Milano a un vantaggio di +6. L’Olimpia ha poi allungato il divario, raggiungendo il +12 grazie ai tiri liberi di Mirotic. Pistoia ha tentato di reagire con Allen e Della Rosa, ma LeDay ha riportato Milano a +12, allungando ulteriormente con una tripla per il 71-57. Nonostante un’altra tripla di Della Rosa, Milano ha mantenuto il controllo, chiudendo il terzo quarto sul 73-62.
L’ultimo quarto è iniziato con un canestro di Allen, seguito da una penetrazione di Brooks. Paschall ha segnato una tripla per Pistoia, riducendo lo svantaggio a -7, ma Brooks ha risposto immediatamente per Milano. Diop ha segnato 4 punti consecutivi, portando il punteggio sull’83-70. A metà quarto, Saccaggi ha segnato un canestro per Pistoia, ma Mirotic ha risposto con una tripla che ha indirizzato definitivamente la partita verso Milano. Brooks e Bortolani hanno poi segnato due triple consecutive, portando il vantaggio di Milano a +18. Milano ha raggiunto anche i 20 punti di vantaggio, e nonostante un tentativo finale di Pistoia di ridurre il divario, l’Olimpia ha vinto la partita con un punteggio finale di 95-80.
Tabellini Olimpia Milano- Pistoia (95-80):
(23-24, 47-45, 73-62, 95-80)
Olimpia Milano: Mannion 5, Bortolani 13, Garavaglia, Tonut 6, Brooks 16, LeDay 24, Ricci, Flaccadori 5, Diop 8, Caruso, Mirotic 18, Gillespie NE. All. Messina.
Estra Pistoia: Benetti 7, Della Rosa 15, Ceron, Paschall 11, Novori, Cooke 13, Forrest NE, Boglio, Saccaggi 8, Allen 19, Valerio-Bodon 7. All. Okorn.