Olimpia Milano difesaOlimpia Milano difesa

Al Forum la difesa dell’Olimpia e uno Shields da 27 punti porta la squadra di Messina in semifinale playoff, Trento eliminata

L’Olimpia Milano ha chiuso la serie dei quarti di finale di playoff battendo la Dolomiti Energia Trento 89-82 al Forum. La vittoria garantisce a Milano il pass per la semifinale, dove affronterà la vincente tra Venezia e Virtus Bologna.

Decisiva la difesa biancorossa nel finale, capace di fermare gli attacchi di Trento. Coach Galbiati non ha rimpianti per la sua squadra, che ha giocato una buona serie, tranne forse Gara 3. Per l’Olimpia, brillano i 27 punti di Shavon Shields, leader offensivo nei momenti chiave, e l’intensità difensiva di Leandro Bolmaro nel finale, fondamentale per mantenere l’Olimpia sempre concentrata.

Cronaca primo tempo:

Milano parte subito forte, piazzando un parziale di 5-0. Tuttavia, l’inerzia cambia a metà quarto con Trento che trova il sorpasso grazie a Bayehe, che sigla il 9-11 a 5 minuti dalla prima sirena. Un incontenibile Cale mette a segno ben 8 punti in pochi minuti e costringendo coach Messina al suo primo time out; che non porta il risultato sperato perchè la Dolomiti allunga grazie alle triple di Forray e Ford, portandosi sul +8. Una giocata di Flaccadori e una bomba da metacampo di Shields allo scadere accorcia le distanze: il primo quarto si chiude con Trento in vantaggio 20-22.

Il secondo quarto si apre con un’Olimpia Milano inarrestabile, con i meneghini che piazzano un impressionante parziale di 14-3, trascinati da un ispirato Mirotic e dall’onnipresente Shields. Trento fatica, con le percentuali offensive che crollano e i problemi di falli che si accumulano, complicando ulteriormente i piani della Dolomiti Energia. Shields continua a macinare punti raggiungendo quota 18 punti personali già in questa fase del match. La reazione di Trento è timida e l’Olimpia con un vantaggio solido intorno ai nove punti. Il divario si incrementa ulteriormente quando una tripla di Brooks porta Milano per la prima volta in doppia cifra di vantaggio. Il secondo quarto si chiude con l’Olimpia Milano saldamente in testa sul 48-35 all’intervallo.

Cronaca secondo tempo:

Il terzo quarto è una battaglia punto a punto. L’Olimpia parte bene con Ellis e Mirotic, ma Trento risponde con Lamb e Cale. Milano prova a scappare con Leday e Brooks, toccando il +10 dopo un canestro di Ricci. Tuttavia, i problemi di falli meneghini (terzo per Mirotic) e un antisportivo di Ricci frenano l’Olimpia. Trento ne approfitta, con Ellis che ricuce fino al 58-54. Nonostante una tripla di Bolmaro, Trento non molla. Forray e Bayehe firmano il sorpasso, sigillando il ribaltone dopo un tecnico a LeDay: al 30′, Trento è avanti 63-64.

Nel quarto periodo Trento con Ford e Cale mette in scena continui cambi di vantaggio, ma grazie a un timeout di Messina dopo il 67-70 firmato Ford, Milano reagisce con Bolmaro protagonista. A 5 minuti dalla sirena finale il punteggio è 73 pari, ma una tripla di Shields ridà slancio all’Olimpia. Il quinto fallo di Leday e i liberi di Lamb tengono viva Trento, ma in un finale concitato, Milano recupera due palloni offensivi cruciali, e una schiacciata di Bolmaro sigilla la vittoria. L’Olimpia Milano vola in semifinale vincendo per 89-82.

Tabellini Olimpia Milano- Trento (89-82):

(20-22; 48-35; 63-64; 89-82)

Olimpia Milano: Shields 27, Mannion, Mirotic 14, Brooks 14, LeDay 10, Bolmaro 17, Flaccadori 3, Causeur, Diop, Ricci 4, Caruso NE, Tonut NE. All. Messina

Aquila Trento: Cale 13, Hassan, Lamb 16, Ellis 5, Mawugbe 10, Bayehe 5, Niang 6, Ford 19, Forray 8, Pecchia NE, All. Galbiati

Di Matteo Toffanin

Vent'enne monzese con una forte passione per lo sport in generale, ma più tecnica e specifica sul basket e sul calcio. Attualmente studente di sport management e marketing sportivo con la futura ambizione di diventare un giornalista sportivo. email: toffaninmatteo9@gmail.com