Sconfitta pesante per l’Olimpia Milano che perde 68-78 ed ora la Virtus Bologna torna in vantaggio 2-1 nella serie.
Gara 3 delle semifinali LBA Serie A UnipolSai tra Olimpia Milano e Virtus Bologna era un vero e proprio bivio, e le V Nere lo hanno imboccato con decisione. Partendo dall’1-1 nella serie, la vittoria di questa sera avrebbe indirizzato in modo significativo il “Derby d’Italia”, garantendo il primo match point per l’accesso alla finale.

L’Unipol Forum di Assago, gremito con 12.475 spettatori per un ennesimo sold out, non è riuscito a coinvolgere abbastanza i biancorossi, che sono caduti sotto i colpi di una Virtus implacabile, vittoriosa per 68-78. Decisivi per la squadra bolognese sono stati i 19 punti a testa di Shengelia e Cordinier, supportati da un’ottima prova di Taylor, che ha messo a referto 12 punti e 7 assist. Dall’altra parte, all’Olimpia non sono bastati i 21 punti e 30 di valutazione di un mai domo Mirotic, né i 14 punti di Shields. La continuità offensiva, più volte invocata da coach Messina, è mancata ancora nei momenti cruciali della partita.
Con questa vittoria, la Virtus indirizza fortemente la serie a proprio favore, portandosi sul 2-1 e mettendo un piede in finale. Le speranze di Milano sono ora riposte in Gara 4, in programma sabato, per la quale si prevede un altro sold out. I tifosi biancorossi si augurano che il calore del pubblico e una maggiore fluidità offensiva possano riaccendere le ambizioni dell’Olimpia e portare la serie a Gara 5, mantenendo vivo il sogno scudetto.
Cronaca primo tempo:
La Virtus Bologna ha iniziato Gara 3 con decisione, schierando subito Shengelia da centro e affiancando Brandon Taylor a Daniel Hackett. L’Olimpia Milano ha faticato a gestire i falli sin dalle prime battute, concedendo sette tiri liberi nei primi cinque minuti, che hanno permesso alla Virtus di creare il primo allungo. Isaia Cordinier ha attaccato il ferro con aggressività, mentre Belinelli ha contribuito con cinque punti consecutivi, portando Bologna sul più dieci. Il primo quarto si è chiuso con la Virtus avanti 25-15.
Nel secondo periodo, l’Olimpia ha provato a reagire con due triple consecutive di Mirotic e Shields, arrivando fino a meno due con una penetrazione di Bolmaro. Tuttavia, un secondo fallo di Brooks su un’azione conclusa da un gioco da tre punti di Shengelia ha permesso alla Virtus di ristabilire un vantaggio di nove punti. Nonostante altre due triple di Shields e Brooks abbiano riportato Milano a meno tre, l’Olimpia non è riuscita a concretizzare il possibile sorpasso. Errori negli ultimi possessi e due canestri subiti, un alley-oop di Zizic e una penetrazione di Cordinier, hanno fatto sì che la Virtus chiudesse il secondo quarto in vantaggio per 40-35.
Cronaca secondo tempo:
Nel terzo quarto, la Virtus Bologna ha iniziato ancora forte con un parziale di 6-0, raggiungendo il massimo vantaggio di 11 punti. L’Olimpia Milano ha reagito grazie al gioco in post basso di Mirotic, ricucendo lo strappo fino al meno quattro e poi al meno due. Shields ha riportato la parità a quota 52, ma Taylor ha risposto subito con una tripla. La parità è stata ripristinata da Mirotic con un rimbalzo offensivo, chiudendo il terzo quarto sul 54-54.
L’Olimpia ha messo la testa avanti con una tripla di Brooks nel quarto periodo, ma la Virtus ha immediatamente ribaltato l’inerzia con la precisione dalla lunetta di Diouf e un gioco da quattro punti di Cordinier, scappando nuovamente sul più cinque. Nonostante una tripla di Ricci abbia ridotto il divario, un pallone rubato da Cordinier ha permesso alla Virtus di portarsi sul più sei, un vantaggio che l’Olimpia non è più riuscita a colmare. Milano ha provato a rispondere per cinque volte, portandosi a meno quattro, ma senza trovare la continuità offensiva necessaria per la rimonta finale, cedendo 78-68.
Tabellini Olimpia Milano- Virtus Bologna (68-78)
(15-25; 35-40; 54-54; 68-78)
Olimpia Milano: Mannion 7, Brooks 6, LeDay 8, Shields 14, Mirotic 21; Causeur 5, Tonut, Bolmaro 4, Ricci 3, Flaccadori, Diop. N.e.: Caruso. All.: Messina.
Virtus Bologna: Cordinier 19, Taylor 12, Shengelia 19, Hackett 4, Akele 4; Belinelli 7, Pajola, Morgan 3, Diouf 8, Zizic 2. N.e.: Accorsi. All.: Ivanovic.