
Olimpiadi Milano-Cortina 2026
Il Comitato Organizzatore conferma i servizi previsti, mentre aumentano le preoccupazioni per gli extracosti e i ritardi nelle infrastrutture per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026.
Il CDA conferma i servizi, ma emergono nuove criticità
Il recente Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano-Cortina 2026 ha ribadito l’impegno a mantenere intatti i servizi previsti per le Olimpiadi Invernali, nonostante l’aumento dei costi. Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha espresso preoccupazione per gli extracosti, sottolineando l’importanza di garantire la qualità dell’evento senza ulteriori oneri per i cittadini .
Aumento dei costi e sfide logistiche
Il budget complessivo per le Olimpiadi è salito a circa 3,6 miliardi di euro, con ulteriori investimenti pubblici e privati stimati tra i 5 e i 6 miliardi . Le principali sfide riguardano la realizzazione delle infrastrutture, con solo il 10% delle opere completate e il 50% ancora in fase di progettazione o gara d’appalto.
La pista da bob di Cortina: un caso emblematico
La costruzione della nuova pista da bob a Cortina d’Ampezzo, con un costo stimato di 118 milioni di euro, ha suscitato polemiche per l’impatto ambientale e i costi elevati . Recentemente, un atto di sabotaggio ha rallentato i lavori, aumentando le preoccupazioni per il completamento in tempo per i Giochi.
Strategie per il contenimento dei costi
Per affrontare gli extracosti, la Fondazione Milano-Cortina 2026 punta su sponsorizzazioni e vendita di biglietti, con l’obiettivo di raccogliere 760 milioni di euro . Tuttavia, i prezzi elevati dei biglietti, con alcune cerimonie che raggiungono i 2.900 euro, hanno sollevato critiche sull’accessibilità dell’evento.
Conclusioni
Le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 si trovano di fronte a sfide significative in termini di costi e tempi di realizzazione. Mentre il Comitato Organizzatore conferma l’impegno a mantenere i servizi previsti, sarà fondamentale monitorare attentamente l’evoluzione dei lavori e l’efficacia delle strategie di finanziamento per garantire il successo dell’evento.