Olimpia Milano Luca Banchi

Dopo l’eliminazione dai playoff di Legabasket per mano della Virtus Bologna, l’Olimpia Milano comincia a pianificare il futuro e, secondo fonti vicine alla società, avrebbe già presentato un’offerta ufficiale a Luca Banchi. Un segnale forte, che apre scenari interessanti nonostante Ettore Messina abbia confermato in conferenza stampa la propria volontà di restare alla guida tecnica del club, «a meno che la dirigenza non decida diversamente».

Una stagione da dimenticare

L’Olimpia ha chiuso la stagione senza trofei, con un’eliminazione pesante che ha lasciato strascichi e riflessioni. Due sconfitte casalinghe contro la Virtus hanno sancito un epilogo amaro per una squadra costruita con ambizioni da vertice. Nonostante il nome e il prestigio, Milano non è mai sembrata davvero competitiva ai massimi livelli né in campionato né in Eurolega.

Il nodo Messina e le manovre in corso

Ettore Messina ha ribadito la propria disponibilità a continuare, ma il malcontento serpeggia tra i vertici e i tifosi. L’interesse per Luca Banchi, attuale commissario tecnico della Lettonia e figura stimata a livello europeo, potrebbe rappresentare un’alternativa concreta nel caso in cui la società decidesse di voltare pagina sul piano tecnico. Banchi, già ex coach di Milano nella stagione 2013/14 (con uno scudetto vinto), è reduce da esperienze di alto profilo con le nazionali e nei club europei.

Fioretti verso Tortona, si apre un posto nello staff

Un altro segnale dei cambiamenti in atto è la partenza di Mario Fioretti, storico assistente, destinato a diventare capo allenatore di Tortona, dove collaborerà con Gianmaria Vacirca. La sua uscita lascia scoperto un ruolo tecnico di rilievo nello staff milanese, e apre ulteriori possibilità di rinnovamento nella composizione del team a partire dalla panchina.

Il profilo di Banchi: esperienza, pragmatismo e leadership

Luca Banchi è considerato da molti un allenatore completo, capace di coniugare disciplina tattica e valorizzazione del talento individuale. La sua recente esperienza ai Mondiali con la Lettonia, portata fino ai quarti di finale nonostante l’assenza di stelle NBA, ha rafforzato la sua reputazione internazionale. Il suo nome è anche legato a recenti successi con il SIG Strasbourg e alla sua capacità di ottenere risultati con roster limitati.

Cosa aspettarsi ora

L’offerta a Banchi non significa ancora un cambio ufficiale in panchina, ma indica chiaramente una riflessione interna profonda da parte della dirigenza dell’Olimpia Milano. Dopo una stagione priva di successi e segnata da un gioco spesso sterile, la società potrebbe scegliere di rilanciarsi con un nuovo ciclo tecnico.