Per il settimo anno consecutivo, Olimpia Milano e Fondazione Laureus Italia rinnovano il loro impegno per il progetto “One Team” di Eurolega, affiancati quest’anno da Motorola.
L’impegno di Olimpia Milano e Fondazione Laureus per i giovani
Non conosce crisi il sodalizio tra Olimpia Milano e Fondazione Laureus Sport for Good Italia, uniti per sostenere il progetto di responsabilità sociale “One Team”, promosso dall’Eurolega di basket. Questa iniziativa mira a creare un impatto positivo sulle comunità locali attraverso lo sport, educando i giovani ai valori del rispetto, della resilienza e dell’inclusione sociale.
Quest’anno il progetto accoglie un nuovo partner, Motorola, che ha deciso di contribuire attivamente, portando il suo sostegno a 160 ragazzi dell’Istituto Comprensivo Arcadia, situato nel quartiere di Gratosoglio, nella periferia sud di Milano.
Evento inaugurale all’Istituto Arcadia
Il 10 dicembre, l’Istituto Arcadia ha ospitato l’evento di apertura ufficiale della stagione 2024. Presenti all’evento i giocatori di Olimpia Milano Giampaolo Ricci, Ousmane Diop e Shavon Shields, nuovi ambasciatori del progetto One Team, insieme ai rappresentanti di Eurolega, Motorola e Fondazione Laureus.
Durante l’incontro, i ragazzi hanno ricevuto palloni da basket personalizzati, realizzati sulla base di un progetto grafico sviluppato insieme a loro durante un laboratorio creativo. Inoltre, Olimpia Milano ha donato alla scuola una maglietta e una foto autografata dai giocatori della squadra. Oltre ai 160 palloni distribuiti ai partecipanti, altri 250 sono stati donati a enti e associazioni coinvolti nel progetto.
Obiettivi del progetto One Team
One Team si propone di sviluppare le competenze emotive, psicologiche e motorie dei ragazzi, educandoli al rispetto delle regole e alla costruzione di relazioni positive con i coetanei e gli adulti. Gli incontri affrontano temi cruciali come la gestione delle emozioni, il problem solving e la comunicazione, utilizzando il basket come strumento educativo.
Lara Tagliabue, project manager di Fondazione Laureus, ha dichiarato: «Siamo orgogliosi di continuare a sostenere un progetto che promuove inclusione e crescita personale. La palla a spicchi ha un potere unico di unire e aggregare».
Il ruolo dei partner nel progetto
Michele Samaden, responsabile del Youth Development Program di Olimpia Milano, ha sottolineato: «Portare il basket nella scuola Arcadia per il settimo anno consecutivo è motivo di grande orgoglio. Grazie al supporto di Eurolega e Motorola, abbiamo reso l’inizio di questa stagione speciale, coinvolgendo 160 bambini e regalando loro un pallone personalizzato».
Anche Daniela Idi, Direttore marketing EMEA di Motorola, ha evidenziato l’importanza del progetto: «Siamo fieri di collaborare con Olimpia Milano, Eurolega e Fondazione Laureus per ispirare i giovani attraverso lo sport e la tecnologia, fornendo loro strumenti per affrontare il futuro».
Cos’è One Team
One Team è il programma di responsabilità sociale di Euroleague Basketball, nato nel 2012 con l’obiettivo di promuovere l’integrazione sociale attraverso il basket. Ad oggi, il programma ha coinvolto oltre 24.000 partecipanti grazie ai progetti sviluppati dai club di Eurolega.
Il contributo di Fondazione Laureus
Fondazione Laureus Sport for Good Italia utilizza lo sport come strumento educativo per aiutare giovani che vivono in condizioni di difficoltà economica e sociale. Le attività della fondazione si concentrano sull’insegnamento del rispetto delle regole, dell’integrazione culturale e del senso di appartenenza a una comunità.
Il progetto One Team rappresenta un esempio concreto di come lo sport possa trasformarsi in uno strumento di inclusione e crescita personale, avvicinando i giovani a valori fondamentali per la loro formazione.