
Modello classic, l'arte della Pantofola d'oro
Made in Italy, nostalgia, qualità, artigianalità, Pantofola d’oro ci regala tutte queste emozioni con il modello di scarpini Classic
Dalle radici marchigiane ai piedi dei campioni
Pantofola d’Oro nasce nel cuore di Ascoli Piceno, in una piccola bottega artigianale fondata nel 1886 dalla famiglia Lazzarini. È negli anni Quaranta che Emidio Lazzarini, calzolaio e lottatore, dà vita a un nuovo concetto di scarpa sportiva, stanco delle calzature scomode utilizzate nel suo sport. Così realizza per sé stesso un paio di scarpe morbide, leggere e confortevoli, che attirano subito l’attenzione. Dopo il primo successo tra gli atleti locali, Lazzarini propone le sue creazioni alla squadra di calcio dell’Ascoli. È l’inizio di una scalata straordinaria: negli anni Sessanta, Pantofola d’Oro calza i piedi di fuoriclasse come Puskás, Di Stéfano, Rivera, Mazzola e Riva. Il nome nasce da un’esclamazione del gallese John Charles: «Sono più comode delle mie pantofole!». Da quel momento, la leggenda ha preso forma.
Un simbolo del Made in Italy tra tradizione e stile
Pantofola d’Oro è oggi sinonimo di eccellenza artigianale, riconosciuta a livello internazionale. Non è solo una scarpa da calcio: è un simbolo di un’Italia che produce con cura, seleziona materiali pregiati, valorizza il lavoro manuale e guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici. Il brand ha mantenuto intatto nel tempo il proprio DNA: ogni paio di scarpe è ancora oggi realizzato a mano, con pelle italiana e tecniche di lavorazione tramandate da generazioni. A differenza dei grandi colossi globali, Pantofola d’Oro non insegue le mode effimere, ma propone un lusso autentico e sostenibile, che fonde design classico e spirito contemporaneo. Questo approccio le ha permesso di conquistare non solo il mondo dello sport, ma anche quello del lifestyle e della moda, con collezioni capaci di parlare a chi cerca qualità, autenticità e valore.
Il modello CLASSIC: l’equilibrio perfetto tra comfort e performance
Emblema della filosofia dell’azienda è il modello CLASSIC, che incarna l’incontro tra heritage sportivo e innovazione tecnica. Le linee riprendono i canoni tradizionali delle calzature da calcio Pantofola d’Oro, ma ogni dettaglio è pensato per garantire le migliori prestazioni. La morbida pelle italiana, selezionata con criteri rigorosissimi, avvolge il piede come un guanto, offrendo un controllo di palla superiore e un comfort ineguagliabile. La cucitura trasversale sulla tomaia enfatizza l’imbottitura leggera, mentre il logo dorato impresso a caldo richiama l’identità storica del marchio. Non si tratta solo di una scarpa tecnica: è un oggetto di stile, adatto sia ai calciatori professionisti che a chi desidera portare in campo eleganza e classe. Il CLASSIC rappresenta la perfetta sintesi tra design intramontabile e artigianato moderno.
Il futuro: sostenibilità, nuove collezioni e innovazione continua
Pantofola d’Oro guarda al futuro con una visione chiara: innovare senza perdere l’anima. L’azienda sta ampliando la propria gamma di prodotti, introducendo linee come BOMBER e TERRACE 2.0, pensate per unire estetica retrò e materiali contemporanei. Ma la vera scommessa riguarda la sostenibilità: grazie a progetti co-finanziati da bandi regionali, Pantofola d’Oro sta sviluppando soluzioni ecologiche e processi produttivi a basso impatto ambientale, senza rinunciare alla qualità. La scelta di mantenere una produzione artigianale in Italia non è solo un valore, ma anche un atto di resistenza culturale ed economica. In un mercato dominato da grandi player internazionali, Pantofola d’Oro continua a rappresentare un’alternativa autentica, capace di raccontare una storia fatta di passione, competenza e identità. È così che si prepara a scrivere le prossime pagine della sua lunga storia: sempre fedele a sé stessa, ma con lo sguardo puntato verso nuove sfide.