Una giornata di ritmo e inclusione trasforma Piazza Città di Lombardia nel cuore pulsante della street dance
Un trionfo di stile e autenticità nella finale italiana
Piazza Città di Lombardia ha vibrato al ritmo della street dance sabato 14 giugno, quando Red Bull Dance Your Style ha invaso Milano con una miscela esplosiva di talento, energia e cultura urbana. L’evento, uno dei più attesi nel panorama della danza freestyle, ha incoronato il nuovo campione italiano, Lyòn Tempo, che rappresenterà l’Italia alla World Final di Los Angeles l’11 ottobre.
Il giovane talento, al secolo Leonardo Marmolejos, si è imposto grazie al suo stile personale, il waacking, in una sfida ad alta intensità contro Liro, conquistando la folla con carisma e improvvisazione. Nessuna giuria, nessuna coreografia predefinita: solo l’istinto, la musica live e il verdetto del pubblico.
Red Bull Dance Your Style: più di una competizione
Un movimento che unisce talento e identità
Il format di Red Bull non è solo una gara. È un palco aperto dove ogni ballerino può esprimere se stesso, dove l’inclusività non è uno slogan, ma un linguaggio danzato. Ogni battle 1vs1 è una conversazione, una dichiarazione d’identità, un incontro tra culture e sensibilità diverse.
Milano ha risposto con entusiasmo, accogliendo centinaia di spettatori che hanno partecipato attivamente, votando con le tradizionali card rosse e blu. La città si è così confermata punto di riferimento per le culture urbane in Italia.
Workshop, DJ set e open qualifier: un evento completo
La giornata è cominciata con un workshop di Afro Beat a cura di Banana (Valentina Vernia), che ha scaldato il pubblico con la sua energia e ha aperto le danze all’insegna della partecipazione e della condivisione. Subito dopo è andato in scena l’Open Qualifier, dove gli ultimi quattro talenti hanno guadagnato un posto tra i 16 finalisti.
La finale nazionale è iniziata alle 19:30 ed è stata condotta con verve da WAD e Chiaretta, accompagnati dal DJ set imprevedibile e coinvolgente di AKE, capace di fondere hip hop, pop, house e grandi classici in un mix irresistibile.
La magia di Milano tra passione e spontaneità
La trasformazione della piazza in una vera e propria arena urbana ha creato un’atmosfera unica. Balli spontanei, applausi scroscianti, sorrisi e connessioni autentiche hanno dato vita a un’esperienza collettiva e multisensoriale. L’energia non è rimasta confinata al palco: la danza è uscita dagli schemi, contaminando lo spazio, il pubblico, l’intera città.
L’evento è stato coperto con contenuti esclusivi da M2O Radio, media partner ufficiale, che ha amplificato la portata dell’evento anche online, coinvolgendo una community nazionale.
L’orgoglio di Lyòn Tempo: una vittoria che sa di Pride
«Ancora non ci credo, sono felicissimo», ha dichiarato Lyòn Tempo subito dopo la sua vittoria. «Il ritmo era altissimo, ma ho lottato fino alla fine. Il pubblico è stato fondamentale, senza la sua energia non ce l’avrei fatta. Oggi sarei dovuto essere a Roma, ma questa vittoria è il mio personale Pride.»
Con parole semplici e sincere, il giovane ballerino ha dato voce al sentimento di molti: la danza come espressione di sé, come strumento di orgoglio e affermazione personale, soprattutto in un mese simbolico per i diritti LGBTQ+.
Tutti gli occhi su Los Angeles
La prossima tappa per Lyòn sarà la World Final a Los Angeles, dove si confronterà con i migliori street dancer del mondo. Un’occasione unica per rappresentare l’Italia su un palco globale, portando con sé non solo il proprio stile, ma l’intera energia della scena urbana italiana.
Perché Red Bull Dance Your Style è un fenomeno culturale
Negli ultimi anni, Red Bull Dance Your Style ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nel mondo delle competizioni internazionali di street dance, grazie a un format accessibile, autentico e profondamente umano. Senza regole rigide né giudizi tecnici, è il pubblico a decretare il vincitore. Il criterio è uno solo: essere se stessi fino in fondo.
Questo approccio ha permesso di valorizzare non solo la tecnica, ma soprattutto la creatività, la presenza scenica e la capacità di interpretare la musica in tempo reale. Elementi fondamentali in una disciplina come il freestyle, che vive del momento e delle emozioni.
Conclusione: Milano e la danza, un connubio vincente
L’edizione 2025 del Red Bull Dance Your Style rimarrà nella memoria collettiva come una delle più coinvolgenti e genuine. Milano si è confermata capitale culturale e artistica anche nel mondo dell’urban dance, offrendo una piattaforma inclusiva e appassionata a giovani talenti da tutta Italia.
Con Lyòn Tempo pronto a volare verso la finale mondiale, non resta che attendere ottobre per vedere se l’energia di Milano riuscirà a conquistare anche il pubblico internazionale.