Il match clou della Serie A di hockey inline tra HC Milano e Asiago Vipers si è concluso con una vittoria sofferta per i milanesi, che hanno prevalso per 4-3 ai rigori. Una partita vibrante, ricca di tensione e giocate decisive, che ha mantenuto alto il ritmo dall’inizio alla fine. Nonostante il successo, Milano ha lasciato sul campo un punto prezioso, permettendo a Vicenza, diretto inseguitore, di avvicinarsi ulteriormente in classifica.
La cronaca di Asiago Vipers – HC Milano
Il primo tempo ha visto un Asiago aggressivo, capace di costruire molte occasioni pericolose, ma limitato da un’ottima prestazione del portiere milanese Mattia Mai. Dopo il vantaggio iniziale di Masiero per Milano, Asiago ha ribaltato il risultato grazie ai gol di Rossetto e Corà, chiudendo la prima frazione avanti per 2-1.
Nella ripresa, i Vipers sembravano destinati a chiudere la partita con il gol di Rodeghiero, ma Milano non ha mollato. A due minuti dalla fine, Bernad ha riaperto il match, e un tiro preciso di Alessio Lettera in superiorità numerica ha portato il risultato sul 3-3. Ai rigori, l’unico marcatore è stato Ferrari, che ha regalato la vittoria a Milano.
La tensione in campo ha dimostrato quanto entrambe le squadre avessero in gioco, non solo in termini di classifica, ma anche di rivalità accumulata negli ultimi due anni.
Vicenza dilaga contro CUS Verona
La sfida tra Vicenza Hockey e CUS Verona si è rivelata a senso unico, con la squadra vicentina che ha dominato vincendo per 10-1. Con un attacco spietato, guidato da Delfino, autore di ben quattro reti, Vicenza ha confermato il suo stato di forma eccellente. Verona, penultima in classifica, non è mai riuscita a impensierire seriamente gli avversari, mostrando ancora una volta i suoi limiti offensivi.
Libertas Forlì sorprende Legnaro
La neopromossa Libertas Forlì ha conquistato una vittoria cruciale in trasferta contro il Fox Hockey Legnaro, imponendosi per 4-3. Con questa prestazione, Forlì si porta al quinto posto in classifica, dimostrando di poter competere con squadre più esperte. Per Legnaro, invece, si tratta di un altro passo falso in una stagione altalenante.
Altri risultati: Edera Trieste e Coralimpianti Tigers protagonisti
Edera Trieste ha finalmente trovato una prestazione convincente, superando Cittadella Hockey per 7-5 in una partita combattuta. Trieste, con questa vittoria, si allontana dal fondo classifica, mentre Cittadella continua a pagare caro le sue lacune difensive.
I Coralimpianti Tigers hanno invece travolto il fanalino di coda Old Style Torre Pellice per 6-1, consolidando il quarto posto. La squadra triestina ha dimostrato grande solidità e capacità realizzativa, con Skof protagonista assoluto.
Analisi e prospettive
HC Milano: leadership in bilico?
Nonostante la vittoria contro Asiago, HC Milano deve fare i conti con un Vicenza in grande spolvero, pronto a insidiare la vetta della classifica. La squadra milanese ha mostrato carattere, ma anche una certa fragilità nel gestire situazioni di pressione.
Vicenza: un attacco implacabile
Con giocatori come Delfino e Vendrame ai vertici della classifica marcatori, Vicenza rappresenta una minaccia concreta per chiunque. La loro capacità di concretizzare le occasioni li rende una squadra temibile in ogni match.
Forlì e Trieste: outsider da tenere d’occhio
La crescita di Libertas Forlì e Edera Trieste è un segnale positivo per l’equilibrio del campionato. Entrambe le squadre stanno puntando su giovani talenti e su un gioco propositivo, con risultati incoraggianti.
Torre Pellice e Verona: situazione critica
Le difficoltà di Old Style Torre Pellice e CUS Verona sono ormai evidenti. Per risalire la classifica serviranno interventi decisi, soprattutto sul piano difensivo e realizzativo.
Classifica aggiornata
- HC Milano – 26 punti
- Vicenza Hockey – 24 punti
- Asiago Vipers – 21 punti
- Coralimpianti Tigers – 14 punti
- Libertas Forlì – 13 punti
- Cittadella Hockey – 11 punti
- Fox Hockey Legnaro – 11 punti
- Edera Trieste – 8 punti
- CUS Verona – 7 punti
- Old Style Torre Pellice – 0 punti
Hey there, I think your site might be having browser compatibility issues. When I look at your blog site in Firefox, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up! Other then that, great blog!