Milano, 28 maggio 2025 – Si chiude una stagione straordinaria per la Serie A1 Tigotà, con numeri e performance che confermano la crescita qualitativa del campionato. A dominare non è stata solo la Prosecco Doc Imoco Conegliano, regina indiscussa di tutte le competizioni, ma anche le protagoniste individuali che hanno riscritto le statistiche della Lega Volley Femminile.
Antropova nella storia: record di punti e ace
Con 569 punti messi a segno nella Regular Season, Ekaterina Antropova (Savino Del Bene Scandicci) firma il miglior risultato individuale dal 2000/01. Oltre ai 449 attacchi vincenti (46,9%), l’opposta azzurra conferma la sua leadership anche al servizio: 60 ace in stagione, eguagliando il record che lei stessa aveva fissato l’anno precedente.
Top scorer e sorprese: Németh e Malual sul podio
Alle spalle di Antropova, si piazza l’ungherese Anett Németh (Bartoccini-Mc Restauri Perugia), con una media punti per set superiore, seguita da Adhuoljok Malual (Il Bisonte Firenze), protagonista e già annunciata a Monviso Volley per la prossima stagione.
Muri vincenti: Candi leader, Danesi seconda
Sonia Candi (Megabox Ondulati Savio Vallefoglia) si impone come miglior muratrice del campionato con 88 muri vincenti, superando Anna Danesi (Numia Vero Volley Milano) ferma a 81. Sul podio anche Bozana Butigan di Firenze con 78.
Ricezione: Gelin e Gabi regine della seconda linea
Nella ricezione perfetta emerge Juliette Gelin (Milano) con 50,7%, ma la vera sorpresa è Gabriela “Gabi” Braga Guimaraes (Conegliano), MVP delle Finali Scudetto, con un ottimo 48,3% su 358 ricezioni. Spicca anche Ilaria Spirito (Reale Mutua Fenera Chieri ‘76), migliore nei punteggi ponderati con un coefficiente di 6,03, davanti a Monica De Gennaro.
L’efficacia in attacco: Conegliano domina
Oltre a Gabi, anche Zhu Ting ha chiuso la stagione con il 49,3% di efficacia in attacco. Tra le centrali, spiccano Sarah Fahr (60%), Cristina Chirichella (58,5%), Maja Aleksic (60,8%) e ancora Danesi (58,7%). Dati che testimoniano la supremazia tecnico-atletica di Conegliano.