
Sky Sport
Sky Sport presenta un palinsesto ricco di eventi motoristici per il 2025, con più di 200 gare live e 16 campionati in esclusiva.
Un evento esclusivo per lanciare la stagione
In un’atmosfera carica di entusiasmo, Sky ha dato il via alla nuova stagione dei motori con un evento esclusivo a Milano. Presso il “Magma”, circa 250 ospiti hanno partecipato alla presentazione del palinsesto 2025, che promette di essere il più avvincente di sempre. Alla presenza dell’amministratore delegato Andrea Duilio, dell’executive vice president sport Marzio Perrelli, del direttore di Sky Sport Federico Ferri e del responsabile della redazione motori Guido Meda, è stata svelata la squadra che accompagnerà gli appassionati attraverso oltre 1.000 ore di diretta.
Un’offerta senza precedenti
La programmazione di Sky per il 2025 include: 24 Gran Premi in diretta esclusiva, con inizio il 16 marzo in Australia e conclusione il 7 dicembre ad Abu Dhabi. Confermate le tappe italiane a Imola (16-18 maggio) e Monza (5-7 settembre). 22 Gran Premi e 22 Sprint Race, a partire dal 2 marzo in Thailandia.
Gli appuntamenti italiani si terranno al Mugello (20-22 giugno) e a Misano (12-14 settembre). s
Stagione inaugurata in Australia, con 12 tappe previste. Disponibile su Sky fino al 2027, con inizio il 2 marzo a St. Petersburg.
Formula 2, Formula 3, Porsche Mobil 1 SuperCup, Moto2, Moto3, MotoE, World Rally Championship, European Rally Championship, GT World Challenge, F1 Academy e Campionato Italiano Velocità (CIV). In totale, oltre 200 gare live e 16 campionati saranno trasmessi su Sky e in streaming su NOW, offrendo agli appassionati un’esperienza completa e immersiva.
Innovazione e tecnologia al servizio degli appassionati
Sky continua a investire in tecnologia per offrire una copertura all’avanguardia. Tra le novità del 2025: Remote Garage 2.0, un’analisi approfondita grazie all’intelligenza artificiale, per una comprensione dettagliata delle gare. Contenuti esclusivi : serie di monografie come “Fuoripista”, che raccontano la vita quotidiana dei piloti lontano dalle piste. Inoltre, la copertura sarà arricchita da rubriche e approfondimenti, con oltre 100 ore dedicate, distribuite su 42 weekend di gara.
Accessibilità e fruizione
Le gare saranno visibili anche in mobilità tramite Sky Go e in streaming su NOW. Per chi preferisce la visione in chiaro, TV8 trasmetterà live i Gran Premi italiani di Formula 1 e MotoGP, oltre a sei Sprint Race e relative qualifiche. Gli altri appuntamenti saranno disponibili in differita.
Per ulteriori dettagli sulla programmazione e per scoprire il calendario completo degli eventi, è possibile visitare il sito ufficiale di Sky Sport.