Tony Arbolino Moto2Tony Arbolino durante la gara sul Circuito delle Americhe ( Credit: ©2025 Yamaha Motor Racing Srl)

Tony Arbolino del team BLU CRU Pramac Yamaha cerca riscatto su una pista che ama, con l’obiettivo di recuperare terreno nella classifica di Moto2.

Riscatto cercasi: Arbolino pronto per la svolta

Il Gran Premio di Gran Bretagna rappresenta una tappa fondamentale nel cammino di Tony Arbolino nella stagione Moto2 2025. Dopo un avvio difficile e privo di acuti, il pilota lombardo in forza al team BLU CRU Pramac Yamaha ha tutte le intenzioni di lasciare il segno a Silverstone, uno dei tracciati più iconici del calendario.

Finora la stagione non ha restituito i risultati attesi. Arbolino ha raccolto pochi punti e ha faticato sia in qualifica che in gara. Ma il circuito britannico, lungo e veloce, potrebbe favorire il suo stile di guida fluido e tecnico.

Il tracciato di Silverstone: velocità, tecnica e storia

Silverstone, situato nel Northamptonshire, è uno dei circuiti più lunghi e impegnativi del mondiale. Con i suoi 5.900 metri, 18 curve e numerosi cambi di direzione ad alta velocità, è un banco di prova completo per i piloti. La pista richiede grande precisione in frenata e perfetto controllo nei curvoni veloci come Maggotts e Becketts.

La variabilità meteo tipica dell’Inghilterra aggiunge ulteriore imprevedibilità, spesso trasformando la gara in una sfida tattica oltre che tecnica. Arbolino, noto per la sua sensibilità in condizioni difficili, potrebbe trovare proprio qui il terreno ideale per fare la differenza.

Programma completo del weekend Moto2 a Silverstone

Tutti gli orari in diretta su Sky Sport MotoGP, Sky Sport Uno e in streaming su NOW:

Venerdì 23 maggio

  • Ore 11:45: Moto2 – Prove Libere 1
  • Ore 16:00: Moto2 – Prove Libere 2

Sabato 24 maggio

  • Ore 11:20: Moto2 – Prove Libere 3
  • Ore 15:40: Moto2 – Qualifiche

Domenica 25 maggio

  • Ore 12:15: Moto2 – Gara

Classifica Moto2 2025: Canet comanda, Arbolino indietro

Dopo sei appuntamenti del mondiale, la classifica piloti Moto2 vede al comando lo spagnolo Manuel Gonzalez, seguito da Aron Canet e Jake Dixon, con Barry Baltus e Diogo Moreira a inseguire. Tony Arbolino è attualmente fuori dalla top 10, complice una partenza sottotono e alcuni problemi tecnici che hanno compromesso il rendimento.

Con ancora diverse gare da disputare, il margine per recuperare esiste, ma serve un’inversione di rotta immediata. Silverstone può segnare l’inizio di un nuovo slancio.

Sguardo al futuro: MotoGP nel mirino

A 24 anni, Arbolino è considerato da molti un potenziale nome per il salto in MotoGP già nel 2026. Ma per concretizzare questa ambizione servono risultati: podi, costanza e dimostrazioni di maturità tecnica. Il team BLU CRU Pramac Yamaha continua a credere in lui, ma ora è il momento di dimostrarlo in pista.