
Triangolare a Metz-foto FIDAL
Le nazionali giovanili rappresentano la vera essenza dello sport, un’occasione unica per i giovani atleti di mettersi alla prova su palcoscenici internazionali e di difendere i colori del proprio paese. Sabato 1 marzo, a Metz, in Francia, gli azzurrini hanno partecipato a un triangolare giovanile di atletica indoor Under 20 e Under 18, confrontandosi con le formazioni di Francia e Portogallo. Il risultato finale ha visto trionfare l’Italia con un punteggio di 121 punti, grazie alle straordinarie prestazioni di numerosi talenti italiani, tra cui ben sette atleti milanesi.
Un record dopo l’altro per Elisa Valensin
Un trionfo con i fiocchi è stato quello di Elisa Valensin (CUS Pro Patria Milano), la velocista di Cascina Gobba, che continua a stupire con prestazioni da record. Dopo aver conquistato il titolo italiano Under 20 e stabilito un record italiano con 23″49 ai Campionati Italiani di Ancona di categoria, la giovane atleta non si è fermata. A Metz, Elisa ha dominato i 200 metri, dove ha tagliato il traguardo in 23″39, un nuovo record italiano under 20 che le consente di salire al terzo posto nella classifica all-time assoluta. La sua performance è stata davvero straordinaria, seguita dalla vittoria nella staffetta 4×200 mista, con i compagni azzurrini Francesco Pagliarini, Lavinia Capasso e Daniele Orlando che ha completato il giro di pista in 1’30″61.
Erika Saraceni: un salto da medaglia al triangolare per la tricolore assoluta
Un’altra vittoria importante per l’Italia è arrivata dal salto triplo, dove la tricolore Erika Saraceni (Bracco Atletica) ha conquistato il primo posto con una misura di 13.68 metri, a soli 3 centimetri dal suo primato personale. La Saraceni ha dimostrato una solidità impressionante, confermando il suo status di atleta di livello assoluto nella disciplina.
Alberico Ghedina e Fabio Furlan: protagonisti nei ostacoli e nel triplo al triangolare di Metz
Gli juniores milanesi hanno continuato a brillare anche nelle discipline dei 60 metri ostacoli e del salto triplo. Alberico Ghedina (Atletica Meneghina) ha chiuso al secondo posto nei 60 metri ostacoli, con due volate corse in 8″11 e 8″08, dimostrando grande costanza e determinazione. Nello stesso settore, Fabio Furlan (Team-A Lombardia) ha ottenuto un altro secondo posto nel salto triplo, con una misura di 14.42 metri, continuando a confermare il suo talento nella disciplina.
Daniele Inzoli e Matteo Berardo: gli allievi dello sprint al triangolare giovanile di atletica a Metz
Una delle performance più emozionanti è stata quella di Daniele Inzoli (Atletica Riccardi Milano 1946), che ha vinto il titolo nei 60 metri con due tempi eccellenti, fermando il crono a 6″82 e 6″79 , a solo un centesimo di secondo dal suo record italiano. Anche Matteo Berardo (Atletica Meneghina) torna dalla trasferta con un oro al collo, infatti ha dato un contributo fondamentale alla vittoria della staffetta 4×200 mista, insieme ai compagni Margherita Castellani, Benedetta Dambruso e Gabriele D’Amico, con il tempo di 1’33″38.
Annabel Castiglioni: una medaglia d’argento nel triplo allieve al triangolare giovanile di atletica a Metz
Nel salto triplo Allieve, è stata la volta di Annebel Castiglioni (Atletica Riccardi Milano 1946), che ha conquistato una splendida medaglia d’argento con la misura di 12.02 metri. La giovane atleta ha dato il meglio di sé, dimostrando grande potenziale e determinazione.
Triangolare giovanile di atletica 2025: un trionfo per il movimento giovanile italiano
Questa edizione del triangolare Under 20 e Under 18 ha evidenziato la crescente forza dell’atletica giovanile italiana, con sette atleti milanesi che hanno fatto la differenza in questo importante incontro internazionale. Grazie ai risultati straordinari raggiunti, l’Italia ha consolidato il proprio ruolo di protagonista nel panorama sportivo internazionale.
La squadra italiana-foto Grana/FIDAL