Home / Attualità / Dominio Ducati a Phillip Island: tripletta di Bulega e successo di Booth-Amos in WorldSSP

Dominio Ducati a Phillip Island: tripletta di Bulega e successo di Booth-Amos in WorldSSP

Bulega

Nicolò Bulega inaugura la stagione WorldSBK 2025 con tre vittorie consecutive, mentre Tom Booth-Amos conquista la sua prima vittoria in WorldSSP, riportando Triumph sul gradino più alto del podio.
WorldSBK: Bulega inarrestabile

WorldSBK: Bulega inarrestabile

Il circuito di Phillip Island ha visto un dominio assoluto di Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) nel primo round del Campionato Mondiale Superbike 2025. Dopo aver conquistato la pole position con un tempo di 1’28.824, Bulega ha trionfato in tutte le gare del weekend, inclusa la Superpole Race e Gara 2. In quest’ultima, ha preceduto il compagno di squadra Álvaro Bautista e Andrea Iannone (Team Pata Go Eleven), completando un podio interamente Ducati.

Superpole Race: tripletta italiana

La Superpole Race ha visto Bulega imporsi nuovamente, seguito da Andrea Iannone e Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team), assicurando una tripletta tutta italiana per Ducati. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) e Álvaro Bautista hanno incontrato difficoltà, con Bautista che ha subito una caduta nelle prime fasi della gara.

Gara 2: dominio Ducati

In Gara 2, Bulega ha consolidato il suo dominio, conducendo la gara dall’inizio alla fine. Bautista ha realizzato una notevole rimonta, risalendo dall’undicesima posizione in griglia fino al secondo posto, mentre Iannone ha completato il podio in terza posizione. Le prime sei posizioni sono state occupate da piloti Ducati, evidenziando la supremazia della casa di Borgo Panigale in questo primo appuntamento stagionale.

WorldSSP: primo trionfo per Booth-Amos e Triumph

Nel Campionato Mondiale Supersport, Tom Booth-Amos (PTR Triumph Factory Racing) ha conquistato la sua prima vittoria in carriera in Gara 2 a Phillip Island. Il pilota britannico ha preceduto Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing) e Bo Bendsneyder (MV Agusta Reparto Corse), regalando a Triumph il secondo successo nella storia del WorldSSP.

Gara 2: duello emozionante

Booth-Amos e Manzi hanno ingaggiato un avvincente duello per la vittoria, con il pilota Triumph che ha avuto la meglio sul rettilineo finale. Bendsneyder, partito dalla pole position, ha recuperato posizioni dopo una partenza difficile, riuscendo a salire sul terzo gradino del podio.

Considerazioni sulle prestazioni dei pneumatici

Le gare del weekend hanno fornito importanti indicazioni sul comportamento dei nuovi pneumatici Pirelli in diverse condizioni climatiche. Le temperature dell’asfalto, variabili tra i 35°C e i 45°C, hanno messo alla prova le mescole, offrendo dati preziosi per lo sviluppo futuro.

Il prossimo appuntamento del Campionato Mondiale Superbike è previsto per il 29 marzo 2025 all’Autódromo Internacional do Algarve di Portimão, in Portogallo. I team avranno l’opportunità di analizzare i dati raccolti a Phillip Island per prepararsi al meglio per la seconda tappa della stagione.

Tag: