C’è grande fermento nell’ambiente tennistico italiano per l’avvio del main draw del Trofeo Bonfiglio 2025. Dopo le fasi di qualificazione che hanno messo in evidenza giovani talenti da tutta Italia e non solo, si alza il sipario sull’evento clou del tennis giovanile internazionale.
I protagonisti italiani pronti a sfidare i big
Tra i nomi più attesi, c’è Lorenzo Berto, il 17enne di Treviso che ha conquistato un posto nel tabellone principale superando una durissima fase di qualificazione. Dopo aver sconfitto Mattia Pescosolido in un incontro al cardiopalma, culminato con cinque match point annullati dall’avversario, Berto ha avuto la meglio anche su Pietro Ricci in un derby tutto italiano.
Altro azzurro da tenere d’occhio è Jacopo Vasamì, che dopo l’esperienza al Foro Italico, affronterà il portoricano Alvarez. Stessa sorte per Pierluigi Basile, opposto al tedesco Niels McDonald. Entrambi si trovano nella sezione di tabellone presidiata dalla testa di serie numero due, l’americano Jagger Leach, figlio della leggenda Lindsay Davenport.
Le giovani promesse al femminile
Sul versante femminile, i riflettori sono puntati su Carla Giambelli, campionessa europea Under 16, pronta a sfidare la ceca Jana Kovackova. Un debutto impegnativo per la giovane milanese, ma l’entusiasmo e il talento non mancano.
Dopo una fase di qualificazione combattuta, purtroppo, tre azzurre si sono fermate all’ultimo ostacolo: Virginia Proietti, Viola Bedini e Camilla Olga Castracani. Nonostante la sconfitta, hanno dimostrato grinta e determinazione, regalando prestazioni degne di nota.
Gli avversari più temibili
Il numero uno del seeding maschile è il finlandese Oskari Paldanius, atteso alla sfida d’esordio contro l’argentino Valentin Garay. Tra le donne, la favorita è la ceca Tereza Krejcova, che affronterà la wild card italiana Elena Francese. Sfide dall’alto contenuto tecnico che promettono spettacolo.
Dove seguire il Trofeo Bonfiglio 2025
Gli incontri del Trofeo Bonfiglio 2025 si svolgono presso il Tc Milano Alberto Bonacossa, con ingresso gratuito. Le partite saranno trasmesse in diretta streaming su SupertenniX e sulle pagine ufficiali Facebook e YouTube del circolo.