
La Wegreenit Urania Milano ha subito una pesante sconfitta casalinga contro il Gruppo Mascio Orzinuovi, con un punteggio finale di 63-88. La partita, disputata all’Allianz Cloud, ha visto i Wildcats inseguire per l’intera durata dell’incontro, penalizzati dall’assenza di Andrea Amato e dalle eccezionali percentuali al tiro da tre punti degli ospiti.
Un Inizio Equilibrato
La gara è iniziata con un’ottima performance di Capitan Cavallero, che ha segnato i primi punti per Milano. Tuttavia, Orzinuovi ha risposto prontamente con Bogliardi e Simmons, portandosi sul 4-5. Nonostante gli sforzi dei Wildcats di mantenere il ritmo, gli ospiti hanno preso il comando grazie a Williams e all’ex milanese Stefano Bossi. Il primo quarto si è chiuso con Orzinuovi in vantaggio 19-23.
Secondo Quarto: Tentativi di Rimonta
Nel secondo periodo, Milano ha cercato di reagire con una tripla di Potts, passando momentaneamente in vantaggio 24-23. Cavallero ha continuato a essere una presenza offensiva significativa, raggiungendo la doppia cifra. Tuttavia, alcune palle perse e falli hanno permesso a Orzinuovi di riprendere il controllo, chiudendo il primo tempo avanti 33-37.
Dominio di Orzinuovi nel Secondo Tempo
Dopo l’intervallo, Orzinuovi ha aumentato il distacco con una serie di triple di Bogliardi e Simmons, raggiungendo un vantaggio in doppia cifra sul 35-45. Nonostante gli sforzi di Gentile e Udanoh, la difesa a zona di Milano è stata punita dalle precise conclusioni dall’arco degli ospiti. Il terzo quarto si è concluso con Orzinuovi avanti 48-62.
Quarto Finale: Tentativi Inutili di Recupero
Nell’ultimo periodo, Orzinuovi ha continuato a dominare, ampliando il vantaggio fino al 48-68. Nonostante i tentativi di Cavallero e Maspero di ridurre il divario, gli ospiti hanno mantenuto il controllo, chiudendo la partita con un convincente 63-88.
Prestazioni Individuali
Per Urania Milano, Cavallero ha brillato con 21 punti, mentre Udanoh ha registrato una doppia doppia con 15 punti e 14 rimbalzi. Potts ha contribuito con 12 punti. Dall’altra parte, Simmons è stato il top scorer di Orzinuovi con 24 punti, seguito da Bogliardi e Bossi con 15 punti ciascuno.