Il talento romano sfida Ivanov per riportare il trofeo a casa
Vasamì conquista la finale con una rimonta di carattere
Jacopo Vasamì ha scritto una pagina importante del tennis giovanile italiano, approdando alla finale della 65ª edizione del Trofeo Bonfiglio, torneo di categoria ITF J500 che si disputa sui campi in terra rossa del Tennis Club Milano Alberto Bonacossa. Il giovane romano, classe 2007, ha superato in semifinale l’ucraino Nikita Bilozertsev con il punteggio di 5-7, 6-4, 6-3, al termine di un match durato oltre due ore e mezza.
Bilozertsev, 16enne di Kiev, era reduce da una striscia di 18 vittorie nelle ultime 19 partite e si è dimostrato un avversario ostico, grazie alla sua solidità da fondo campo e alla capacità di variare il gioco. Nel primo set, l’ucraino ha sfruttato un break nel dodicesimo game per chiudere 7-5. Nel secondo parziale, Vasamì ha preso il comando portandosi sul 4-1, ma ha subito la rimonta dell’avversario fino al 4-4. È stato in quel momento che l’azzurro ha mostrato grande maturità, riuscendo a strappare nuovamente il servizio e a chiudere 6-4. Nel terzo set, Vasamì ha alzato ulteriormente il livello, imponendosi 6-3 e guadagnando l’accesso alla finale.
Ivanov domina Kennedy e raggiunge l’ultimo atto
In finale, Vasamì affronterà il bulgaro Ivan Ivanov, classe 2008, che ha letteralmente dominato la sua semifinale contro lo statunitense Jack Kennedy, infliggendo un severo 6-2, 6-0 in appena un’ora di gioco. Ivanov, allievo della Rafa Nadal Academy, ha mostrato un tennis solido e aggressivo, lasciando pochissimo spazio all’avversario.
I due finalisti si conoscono bene: entrambi hanno trascorso periodi di formazione a Manacor e si sono già affrontati due volte nel 2024, con Vasamì vincitore in entrambe le occasioni. Tuttavia, Ivanov ha mostrato una crescita notevole negli ultimi mesi, rendendo la finale un confronto aperto e avvincente.
La finale femminile: Vujovic sfida Pareja
Nel tabellone femminile, la finale vedrà opposte la serba Luna Vujovic e l’americana di origini colombiane Julieta Pareja. Vujovic, 15enne di Herceg Novi, ha superato in semifinale la lituana Laima Vladson con il punteggio di 6-0, 5-7, 6-2, mostrando grande determinazione nel recuperare dopo aver perso il secondo set.Fitp
Pareja, 16enne di Carlsbad, California, ha avuto la meglio sulla britannica Hannah Klugman per 4-6, 6-3, 6-2. Pareja è attualmente numero 317 del ranking WTA e ha già raggiunto la semifinale nel torneo WTA 250 di Bogotà, diventando la più giovane semifinalista del circuito maggiore dal 2019. Sarà la prima sfida tra le due giovani promesse, entrambe alla ricerca del primo titolo importante a livello juniores.
I risultati delle semifinali
Singolare maschile:
- Jacopo Vasamì (ITA) b. Nikita Bilozertsev (UKR) 5-7, 6-4, 6-3
- Ivan Ivanov (BUL) b. Jack Kennedy (USA) 6-2, 6-0
Singolare femminile:
- Luna Vujovic (SRB) b. Laima Vladson (LTU) 6-0, 5-7, 6-2
- Julieta Pareja (USA) b. Hannah Klugman (GBR) 4-6, 6-3, 6-2
Le finali in programma
Le finali del Trofeo Bonfiglio si disputeranno domenica 25 maggio a partire dalle ore 11:00. L’ingresso al Tennis Club Milano Alberto Bonacossa è gratuito, e gli incontri saranno trasmessi in diretta su SuperTennis.
Finale singolare femminile:
- Luna Vujovic (SRB) vs. Julieta Pareja (USA)
Finale singolare maschile:
- Jacopo Vasamì (ITA) vs. Ivan Ivanov (BUL)