Campionati italiani di paraciclismoCampionati italiani di paraciclismo

Il Lago d’Iseo ha ospitato la seconda edizione dei Campionati Italiani di Paraciclismo “FISDIR-FCI FAUMCUP”, una competizione riservata agli atleti con disabilità intellettivo-relazionali. L’evento, sostenuto dalla Fondazione Allianz UMANA MENTE, ha visto la partecipazione di 22 atleti provenienti da tutta Italia, confermando il successo della prima edizione tenutasi a Bari.

Una competizione unica per atleti speciali

La gara, disputata sabato 28 settembre 2024, ha segnato un momento storico per il paraciclismo in Italia, proclamando i primi campioni nazionali di MTB tra atleti con disabilità intellettivo-relazionali. L’evento ha offerto l’opportunità di competere a atleti delle categorie II1 (disabilità intellettiva riconosciuta), II2 (Sindrome di Down), II3 (autismo ad alto funzionamento) e IIQ (disabilità intellettive non rientranti nelle categorie Virtus).

In un percorso fuoristrada di circa 500 metri, gli atleti hanno dato vita a una competizione entusiasmante, dimostrando passione e impegno. I ciclisti si sono sfidati in batterie, portando alla vittoria gli atleti Manuel Terella, Nicolas Lausi, Piergiorgio Pizzo, e tanti altri, ognuno dei quali ha dimostrato il proprio valore.

Risultati della competizione

I campioni italiani sono stati proclamati nelle varie categorie:

  • Categoria II1 maschile:
  1. Manuel Terella
  2. Nicolas Lausi
  3. Piergiorgio Pizzo
  • Categoria II1 femminile:
  1. Damiana Raffaele
  2. Elena Acquafresca
  3. Angelica Cressati
  • Categoria II2 maschile:
  1. Pietro Lorenzo Fiana
  2. Andrea Merletti
  3. Stefano Boschini
  • Categoria II2 femminile:
  1. Anna Casati
  2. Laura Finazzi
  • Categoria IIQ maschile:
  1. Andrea Romano
  2. Matteo Giuliani

Ogni atleta, indipendentemente dalla posizione finale, è stato considerato un vincitore, poiché con il loro esempio hanno aperto la strada a molti altri giovani con disabilità, dimostrando che anche loro possono vivere lo sport in modo agonistico.

Un sostegno inclusivo: il ruolo della Fondazione Allianz UMANA MENTE

Maurizio Devescovi, Direttore Generale di Allianz S.p.A. e Presidente della Fondazione Allianz UMANA MENTE, ha espresso il proprio orgoglio per il successo dell’iniziativa: «Grazie alla prima esperienza della SuperEroica, un progetto di ciclismo sociale avviato dalla nostra fondazione nel 2022, molti atleti con disabilità intellettivo-relazionali hanno potuto praticare il ciclismo a livello agonistico. Questo risultato ci rende orgogliosi.»

La Fondazione Allianz UMANA MENTE è stata uno dei principali promotori del Campionato FAUMCUP, sostenendo il progetto in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e la Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali (FISDIR). Grazie a questo impegno, atleti con disabilità intellettivo-relazionali hanno finalmente la possibilità di praticare ciclismo in competizioni ufficiali.

Il Campionato FAUMCUP: un’opportunità per il paraciclismo italiano

Prima dell’introduzione del Campionato FAUMCUP, gli atleti con disabilità intellettivo-relazionali potevano partecipare solo a eventi promozionali o dimostrativi. Il FAUMCUP, nato nel 2024, ha cambiato questa situazione, dando loro una concreta opportunità di competere in eventi ufficiali su strada e fuoristrada.

La competizione a Iseo ha rappresentato un punto di svolta per il paraciclismo italiano, inserendosi all’interno di una più ampia strategia di inclusione sociale. Grazie alla partnership tra la Fondazione Allianz UMANA MENTE e le federazioni sportive, gli atleti ora possono aspirare a un percorso sportivo completo, dallo sviluppo delle abilità fino alla competizione agonistica.

L’iniziativa SuperEroica e il futuro del paraciclismo

Il progetto SuperEroica è stato un ulteriore punto di partenza per il paraciclismo inclusivo. Avviato nel 2022, ha consentito per la prima volta ad atleti con disabilità di partecipare a L’Eroica, una manifestazione ciclistica d’epoca a livello internazionale, tenutasi a Gaiole in Chianti. Quest’anno, tre vincitori della FAUMCUP su strada (Nicolas Lausi, Pietro Lorenzo Fiana e Piergiorgio Pizzo) parteciperanno nuovamente all’edizione 2024 de L’Eroica, affrontando percorsi di 46 e 135 km.

La strada verso il futuro: sostenere lo sport inclusivo

Il successo della FAUMCUP rappresenta solo l’inizio di un percorso che punta a dare sempre maggiore visibilità e opportunità agli atleti con disabilità intellettivo-relazionali. Con eventi come questi, l’inclusione diventa un obiettivo concreto, dimostrando che lo sport può e deve essere un veicolo per la partecipazione di tutti, senza distinzione.

I Campionati Italiani di Paraciclismo “FISDIR-FCI FAUMCUP” hanno portato alla ribalta il ciclismo per atleti con disabilità intellettivo-relazionali, dimostrando che, con il giusto supporto, anche chi vive con una disabilità può competere a livello agonistico. Grazie all’impegno della Fondazione Allianz UMANA MENTE e delle federazioni sportive, il futuro del paraciclismo inclusivo in Italia sembra più luminoso che mai. L’appuntamento ora è per l’edizione 2025, con la speranza di coinvolgere sempre più giovani in questa meravigliosa esperienza sportiva e umana.

88 pensiero su “Campionati Italiani di Paraciclismo: Trionfo e Inclusione al Lago d’Iseo”
  1. taya777 app [url=https://taya777.icu/#]taya777[/url] Gambling can be a social activity here.

  2. phmacao [url=https://phmacao.life/#]phmacao com[/url] Casino visits are a popular tourist attraction.

  3. taya777 [url=http://taya777.icu/#]taya777 register login[/url] A variety of gaming options cater to everyone.

  4. taya365 com login [url=https://taya365.art/#]taya365.art[/url] Many casinos offer luxurious amenities and services.

  5. phtaya login [url=https://phtaya.tech/#]phtaya[/url] The poker community is very active here.

  6. phtaya login [url=https://phtaya.tech/#]phtaya[/url] A variety of gaming options cater to everyone.

  7. phmacao club [url=https://phmacao.life/#]phmacao club[/url] Casino visits are a popular tourist attraction.

  8. taya777 login [url=https://taya777.icu/#]taya777 login[/url] The thrill of winning keeps players engaged.

I commenti sono chiusi.