
Gianluca Scavo/Presidente AIM Group International
A partire da marzo 2025, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) affida ad AIM Group International la gestione delle trasferte e dei servizi legati agli eventi sportivi nazionali e internazionali. Un accordo che segna l’inizio di una partnership strategica della durata di quattro anni, con possibilità di estensione per ulteriori dodici mesi. Questa collaborazione nasce da una gara pubblica e si inserisce in un contesto di eventi sportivi sempre più internazionali, come i Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026 e i Mondiali IWGA in Cina.
CONI e AIM Group Internationale: una collaborazione per il futuro del movimento olimpico
Con il nuovo contratto, AIM Group International avrà il compito di gestire le trasferte degli atleti e degli staff delle federazioni sportive italiane, in occasione di importanti competizioni internazionali e manifestazioni sportive promosse dal CONI. Il servizio include un ampio supporto logistico, volto a garantire l’efficienza e l’organizzazione delle trasferte, sia per gli eventi che si svolgeranno in Italia che per quelli all’estero. Il presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha espresso grande soddisfazione per l’avvio della collaborazione, sottolineando l’importanza di un partner esperto e innovativo per affrontare i grandi eventi sportivi che attendono l’Italia nei prossimi anni.
La visione di AIM Group: efficienza e innovazione
AIM Group International si presenta come un partner all’avanguardia, pronto a fornire soluzioni su misura per il CONI. Gianluca Scavo, CEO di AIM Group, ha evidenziato come l’obiettivo principale della collaborazione sia quello di ottimizzare i processi e i costi legati alla gestione delle trasferte, offrendo allo stesso tempo un servizio altamente personalizzato e innovativo. La filosofia di AIM Group si concentra su un’esperienza utente fluida ed efficiente, supportata dalle migliori tecnologie digitali, in linea con la Travel Policy del CONI.
Eventi sportivi internazionali: le grandi sfide che attendono il CONI e AIM Group International nel 2025 e nel 2026
Il piano di servizio include la gestione delle trasferte per alcuni degli eventi più prestigiosi del panorama sportivo internazionale. Nel 2025, si prevede la gestione logistica di eventi come i Trofei CONI, che coinvolgeranno migliaia di giovani studenti, e la partecipazione dell’Italia ai World Games IWGA a Chengdu (Cina), dal 7 al 17 agosto. Inoltre, ci sarà la gestione del Festival Olimpico della Gioventù Europea (EYOF) in Macedonia, che si terrà dal 20 al 26 luglio. Eventi che richiedono una gestione impeccabile per garantire il buon esito delle competizioni e la soddisfazione di atleti e staff. Nel 2026, il focus sarà sui Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina, che si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio, e sui Giochi del Mediterraneo a Taranto, dal 21 agosto al 3 settembre.
L’esperienza di AIM Group International negli eventi sportivi
AIM Group ha già consolidato una forte esperienza nella gestione di eventi di grande portata, come dimostrato dal suo coinvolgimento nella gestione dell’accommodation per i Giochi Olimpici di Milano-Cortina e la sua esperienza come partner del Giro d’Italia 2023. Armando Mastrapasqua, General Manager della Divisione Eventi e Sport di AIM Group, ha sottolineato come questa collaborazione con il CONI rappresenti una grande opportunità per consolidare ulteriormente la presenza del Gruppo nel settore sportivo.
L’importanza della logistica sportiva: un settore in crescita
La gestione delle trasferte e degli eventi sportivi sta diventando un aspetto cruciale per il successo delle manifestazioni. Con la crescente internazionalizzazione degli sport, le esigenze logistiche sono sempre più complesse. Un partner come AIM Group, con una solida esperienza nel settore, rappresenta la soluzione ideale per affrontare le sfide organizzative legate agli eventi di grande portata. Grazie all’adozione di tecnologie avanzate e a una pianificazione meticolosa, AIM Group è in grado di garantire la massima efficienza, sia per gli atleti che per le loro delegazioni.
Un passo strategico per il CONI e AIM Group International
La collaborazione tra il CONI e AIM Group International segna una pietra miliare nella gestione degli eventi sportivi italiani. Con il supporto di AIM Group, il CONI avrà a disposizione un partner affidabile e innovativo per la gestione delle trasferte e degli eventi internazionali. Questo accordo non solo assicura la qualità dei servizi, ma rappresenta anche un’opportunità per elevare ulteriormente il movimento olimpico italiano a livello globale.