Milan Coppa ItaliaMilan Coppa Italia

Il sorteggio dei trentaduesimi di finale della Coppa Italia 2025/2026 ha ufficializzato l’atteso incontro tra il Milan e il Bari, con la squadra biancorossa che inizierà la sua stagione ufficiale allo stadio San Siro.

Un inizio stagionale di prestigio per il Bari

La stagione calcistica 2025/2026 per il Bari prenderà il via in un contesto di grande prestigio: la squadra allenata da Moreno Longo affronterà il Milan in trasferta, allo stadio San Siro, per il turno dei trentaduesimi di finale della Coppa Italia. Questo incontro rappresenta un’opportunità significativa per il Bari di misurarsi con una delle squadre più titolate del calcio italiano.

La formula della Coppa Italia 2025/2026

La Coppa Italia 2025/2026 segue la formula consolidata delle edizioni precedenti. Le squadre partecipanti sono suddivise in base al ranking, che tiene conto dei risultati ottenuti nelle stagioni precedenti. Le prime 8 squadre classificate in Serie A sono teste di serie e accedono direttamente agli ottavi di finale. Le squadre dalla 9ª alla 20ª posizione in Serie A, insieme alle squadre di Serie B e Serie C, partecipano ai trentaduesimi di finale, dove si affrontano in partite ad eliminazione diretta.

Il percorso del Milan nella Coppa Italia

Il Milan, nella stagione 2024/2025, ha concluso il campionato di Serie A all’8ª posizione, qualificandosi così per i trentaduesimi di finale della Coppa Italia. Tuttavia, grazie al successo del Bologna nell’ultima edizione del torneo, i rossoneri sono stati promossi alla 9ª posizione nel ranking, ottenendo così lo status di testa di serie per questo turno. Questo significa che il Milan avrà il vantaggio di giocare la partita in casa, allo stadio San Siro.

Il Bari: un’occasione di crescita

Per il Bari, arrivato nono in Serie B nella stagione 2024/2025, l’incontro con il Milan rappresenta un’importante occasione di crescita e visibilità. Affrontare una squadra di Serie A in una partita ufficiale permette ai giocatori biancorossi di testare il loro livello competitivo e di acquisire esperienza in un contesto di alta pressione. Sebbene il Bari parta sfavorito, la partita offre spunti di interesse per gli appassionati di calcio e per gli osservatori.

Il proseguimento del torneo

La vincente della sfida tra Milan e Bari affronterà nel prossimo turno la squadra che uscirà vincitrice dall’incontro tra la 17ª classificata della Serie A e la Juve Stabia. La 17ª posizione in Serie A è stata occupata dal Lecce, che ha ottenuto la salvezza negli ultimi minuti dell’ultima giornata, battendo la Lazio all’Olimpico. La Juve Stabia, invece, ha concluso il campionato di Serie B al 16º posto, accedendo così alla Coppa Italia.

Conclusione

L’incontro tra Milan e Bari ai trentaduesimi di finale della Coppa Italia 2025/2026 rappresenta un evento significativo per entrambe le squadre. Per il Milan, è un’opportunità per iniziare la stagione con una vittoria davanti al proprio pubblico. Per il Bari, è un’occasione di crescita e di confronto con una delle squadre più prestigiose del calcio italiano. Gli appassionati di calcio possono aspettarsi una partita emozionante e ricca di spunti tecnici.