
Photo by <a href="https://unsplash.com/@marcsm?utm_source=instant-images&utm_medium=referral" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Marc Sendra Martorell</a> on <a href="https://unsplash.com" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Unsplash</a>
Le località lombarde al centro di eventi di rilievo nel panorama del downhill
Aprica e Madesimo: palcoscenici del downhill internazionale
Nel 2025, le località montane di Aprica e Madesimo saranno protagoniste di importanti competizioni di downhill, consolidando la Lombardia come meta privilegiata per gli appassionati di questa disciplina. Aprica ospiterà una tappa dell’IXS European Cup dal 27 al 29 giugno, mentre Madesimo sarà teatro del Campionato Italiano, assegnando le prestigiose maglie tricolori.
L’IXS European Cup approda ad Aprica
L’IXS European Cup rappresenta uno dei circuiti più prestigiosi nel panorama internazionale del downhill. La tappa di Aprica, in programma dal 27 al 29 giugno 2025, segna il ritorno di questa competizione in Italia e, per la prima volta, in Lombardia. La pista “Magnolta” sarà rinnovata per l’occasione, offrendo un tracciato tecnico e avvincente che rimarrà aperto agli appassionati fino a settembre.
Madesimo: sede del Campionato Italiano di Downhill
Madesimo, già nota per aver ospitato con successo diverse edizioni della Coppa Italia di downhill, accoglierà nel 2025 il Campionato Italiano. Gli atleti si sfideranno sul tracciato “Valle delle Streghe”, con l’obiettivo di conquistare le ambite maglie tricolori. Tra i partecipanti attesi, spicca il nome del valtellinese Davide Cappello, campione nazionale nel 2022.
Il sostegno della Regione Lombardia
La Regione Lombardia, attraverso l’assessore alla Montagna, Enti locali, Massimo Sertori, e il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi, ha espresso orgoglio nel supportare queste manifestazioni. Eventi di tale portata non solo promuovono lo sport a livelli elevati, ma fungono anche da volano per il turismo e la valorizzazione del territorio montano lombardo.
Un’opportunità per il territorio
Queste competizioni rappresentano un’importante occasione per le comunità locali di Aprica e Madesimo. L’afflusso di atleti, team e appassionati contribuirà a incrementare il turismo e a promuovere le bellezze naturali e le strutture ricettive della Valtellina e della Valchiavenna.
Conclusione
Il 2025 si preannuncia come un anno di grande rilievo per il downhill in Lombardia, con Aprica e Madesimo al centro di eventi di caratura internazionale. Un’occasione imperdibile per gli appassionati e un’opportunità significativa per la promozione del territorio.
