
eventi softball Milano
Il Centro Sportivo Kennedy di Milano: un punto di riferimento per il softball e il baseball italiani. Di seguito gli eventi softball Milano.
Un Polo Storico per il Softball e il Baseball
Il Centro Sportivo J.F. Kennedy di Milano, inaugurato il 29 agosto 1964, rappresenta da oltre sei decenni la “casa del baseball” milanese. Costruito grazie al contributo della Camera di Commercio USA e all’impegno del Comune di Milano, l’impianto ha ospitato innumerevoli eventi sportivi, diventando un punto di riferimento per gli appassionati di softball e baseball in Italia.
Eventi Annuali di Softball
Ogni anno, il Centro ospita una serie di eventi dedicati al softball, attirando squadre e appassionati da tutta Italia e dall’estero. Tra gli appuntamenti più rilevanti:
Torneo Memorial Robert Fontana
Un torneo Under 23 dedicato alla memoria di Robert Fontana, grande giocatore a livello nazionale del Milano 1946, scomparso prematuramente. Questo evento rappresenta un’importante vetrina per i giovani talenti del softball italiano.
Torneo Giovanile Memorial Giorgio Padella
Dedicato alla memoria di Giorgio Padella, tecnico e consigliere del Milano 1946, questo torneo coinvolge le categorie giovanili, promuovendo lo sviluppo e la diffusione del softball tra i più giovani.
Collaborazione con il Baseball per Non Vedenti
Il Centro Kennedy ospita regolarmente le squadre milanesi di baseball per non vedenti, offrendo loro spazi per gli allenamenti e le partite. Questa collaborazione sottolinea l’impegno del centro nell’inclusione e nella promozione dello sport per tutti.
Progetti Futuri e Sviluppo del Centro
Il Milano 1946 Baseball e Softball, principale società che gestisce le attività al Kennedy, è costantemente impegnato in progetti di sviluppo e miglioramento delle strutture. Tra le iniziative recenti, spicca la presentazione di un progetto per un nuovo campo da softball e baseball per ciechi, testimonianza dell’attenzione verso l’accessibilità e l’innovazione.
Un Centro al Servizio della Comunità
Oltre agli eventi sportivi, il Centro Kennedy è attivamente coinvolto in progetti sociali e collaborazioni con le scuole locali. Il “Progetto Prime Basi Scuola“, ad esempio, offre attività motorie presso le scuole primarie nelle zone adiacenti al centro, promuovendo l’attività fisica e l’interesse per il softball e il baseball tra i più giovani.
Conclusione: eventi softball Milano
Il Centro Sportivo J.F. Kennedy di Milano continua a essere un pilastro fondamentale per la comunità del softball e del baseball italiani. Grazie a eventi annuali di rilievo, progetti inclusivi e un costante impegno nello sviluppo delle strutture, il centro si conferma come luogo di eccellenza sportiva e aggregazione sociale.