La Supercoppa Italiana 2025 entra nel vivo con la prima semifinale, che vedrà affrontarsi Inter e Atalanta. Le due formazioni si ritrovano sul palcoscenico internazionale dopo una stagione che le vede protagoniste in Serie A. L’appuntamento è fissato per questa sera alle 20:00 ora italiana (22:00 locali) all’Al Awal Park di Riyad, in Arabia Saudita.
Dove vedere Inter-Atalanta in TV e streaming
La partita sarà trasmessa in diretta TV su Canale 5, disponibile in chiaro per tutti. Per chi preferisce lo streaming, sarà possibile seguire il match tramite la piattaforma Mediaset Infinity, garantendo accesso da qualsiasi dispositivo.
Dettagli trasmissione:
- Canale TV: Canale 5
- Streaming: Mediaset Infinity
Momento di forma delle squadre
Inter e Atalanta arrivano a questa semifinale con percorsi differenti ma altrettanto significativi. La squadra di Simone Inzaghi sta vivendo una stagione solida, pur con una partita da recuperare contro la Fiorentina. In Serie A, i nerazzurri inseguono da vicino l’Atalanta, che condivide il primo posto in classifica con il Napoli.
La squadra di Gian Piero Gasperini, reduce da undici vittorie consecutive in campionato, è stata recentemente fermata dalla Lazio con un pareggio per 1-1. L’ultimo confronto tra le due formazioni risale al 30 agosto, quando l’Inter si impose con un netto 4-0, ma l’Atalanta ha dimostrato di aver trovato il giusto equilibrio da quel momento.
Probabili formazioni
Inter e Atalanta scenderanno in campo con due formazioni che riflettono i loro stili di gioco. Ecco le probabili scelte degli allenatori:
Inter (3-5-2)
- Portiere: Sommer
- Difensori: Bisseck, De Vrij, Bastoni
- Centrocampisti: Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco
- Attaccanti: Thuram, Lautaro
- Allenatore: Simone Inzaghi
Atalanta (3-4-1-2)
- Portiere: Carnesecchi
- Difensori: Kossounou, Hien, Kolasinac
- Centrocampisti: Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta
- Trequartista: Zaniolo
- Attaccanti: De Ketelaere, Lookman
- Allenatore: Gian Piero Gasperini
Inzaghi contro Gasperini: un duello tattico
La sfida tra Simone Inzaghi e Gian Piero Gasperini promette spettacolo. Inzaghi, noto per la solidità del suo 3-5-2, cercherà di sfruttare la qualità dei suoi esterni e l’intesa tra Lautaro Martinez e Thuram. Dall’altra parte, Gasperini punterà sul dinamismo del 3-4-1-2, affidandosi alla creatività di Zaniolo e alla velocità di Lookman.
Il contesto della Supercoppa Italiana
La Supercoppa Italiana 2025, quest’anno in formato Final Four, si disputa per la quinta volta in Arabia Saudita. Questa nuova formula aggiunge ulteriore prestigio a una competizione già iconica. Il vincitore tra Inter e Atalanta si guadagnerà l’accesso alla finale del 6 gennaio, dove affronterà la vincente tra Juventus e Milan.
Le aspettative dei tifosi
Il match rappresenta un’importante occasione per entrambe le squadre. L’Inter mira a confermare il proprio status di favorita, mentre l’Atalanta vuole ribadire la sua crescita come big del calcio italiano. Come sottolineato da Gian Piero Gasperini, «queste partite sono il termometro della nostra competitività».