
Jonathan David, attaccante LOSC Lille
Contatto concreto con l’entourage del canadese: i nerazzurri sperano in un’intesa senza asta.
Obiettivo definito e prima mossa sul tavolo
L’Inter muove i primi passi concreti per assicurarsi un nuovo attaccante di livello internazionale in vista della prossima stagione. Tra i nomi in cima alla lista della dirigenza c’è Jonathan David, punta del Lille in scadenza di contratto, già da tempo nel mirino del club nerazzurro. Nelle scorse settimane, i dirigenti interisti hanno intensificato i contatti con l’entourage del canadese, aprendo uno spiraglio concreto in una trattativa complessa ma ancora pienamente aperta.
I contatti tra l’Inter e l’entourage di David
Secondo quanto emerge da fonti vicine al club, un incontro recente tra i rappresentanti dell’Inter e l’agente del giocatore, Nick Mavromaras, ha permesso di approfondire la fattibilità dell’operazione. L’appuntamento, avvenuto a pochi giorni dal derby di Coppa Italia, è stato un segnale chiaro: l’Inter è in corsa e vuole capire se esistono margini per chiudere l’affare alle proprie condizioni.
Il club di Viale della Liberazione ha ribadito il proprio interesse tecnico, sottolineando quanto l’inserimento di David possa rappresentare un upgrade per l’organico a disposizione di Simone Inzaghi. Nonostante l’interesse di altri club europei, nessuna società si è ancora avvicinata con decisione alle richieste del giocatore, e questo apre un varco che Marotta e Ausilio intendono sfruttare.
Le richieste del giocatore e la strategia dell’Inter
Jonathan David, classe 2000, è in uscita dal Lille e punta a firmare l’ultimo grande contratto della sua carriera. Le richieste del suo entourage sono alte: circa 8 milioni di euro netti l’anno, bonus alla firma fino a 15 milioni e commissioni elevate per l’agente. Numeri che finora hanno spaventato diversi interlocutori, Juventus inclusa, che ha sondato la pista ma senza affondare.
L’Inter ha scelto un approccio più strategico: ha formalizzato un’offerta da 5 milioni netti a stagione per cinque anni, senza spingersi oltre. Una proposta ritenuta sostenibile per le casse del club, che tiene conto del nuovo equilibrio economico-finanziario voluto dalla dirigenza.
Un attaccante da alternare con Lautaro e Thuram
L’arrivo di David non è visto solo come un’alternativa, ma come un potenziale titolare aggiunto. L’esperienza della stagione in corso ha evidenziato come la coppia Lautaro-Thuram arrivi sempre più spesso con il fiato corto nelle fasi decisive della stagione. Taremi ha deluso, Correa e Arnautovic sono destinati a partire: serve un elemento in grado di condividere la responsabilità dell’attacco in maniera continuativa.
David rappresenta il profilo ideale per completare un tridente offensivo di livello europeo, in grado di riproporre quella profondità già vista nell’anno della finale di Champions League, quando Inzaghi poteva contare su tre punte di alto profilo come Lautaro, Dzeko e Lukaku.
Concorrenza europea e variabili in gioco
A complicare la corsa dell’Inter ci sono i soliti nomi del panorama europeo. L’Arsenal resta vigile, così come alcune società della Bundesliga. In Italia, come detto, c’è anche la Juventus, ma il cambio imminente di allenatore potrebbe rallentare eventuali manovre di mercato.
La chiave potrebbe essere il tempo: l’Inter spera che con il passare delle settimane, David e il suo entourage ridimensionino le richieste economiche, permettendo così al club nerazzurro di tornare protagonista nella trattativa. Se così non fosse, i nerazzurri sono pronti a virare su altri profili come Santiago Castro del Bologna, altro nome seguito con attenzione.
Prospettive future e tempistiche da rispettare
La società vuole chiudere il cerchio entro l’inizio di maggio, quando molte trattative entreranno nella loro fase calda. Da qui l’importanza di una posizione chiara e coerente: l’Inter ha fatto la sua mossa, ha dimostrato interesse concreto ma senza farsi coinvolgere in un’asta al rialzo.
In questo momento la palla è nelle mani del giocatore, che dovrà decidere se accettare una proposta economicamente più contenuta ma con la prospettiva di giocare da protagonista in un club ai vertici in Italia e competitivo in Europa.
Prossimi sviluppi da monitorare
La trattativa tra l’Inter e Jonathan David rappresenta uno dei temi caldi del calciomercato estivo. L’abilità della dirigenza nerazzurra nel soddisfare le richieste del giocatore e nel superare la concorrenza sarà determinante per portare a termine l’operazione con successo. I prossimi giorni saranno cruciali: in Viale della Liberazione si attendono segnali, ma non intendono restare alla finestra troppo a lungo. Se David non ridimensionerà le proprie pretese, l’Inter potrebbe virare con decisione su altri obiettivi. Ma se le condizioni mutassero, Marotta e Ausilio sono pronti a farsi trovare preparati.