Regione Lombardia ha annunciato un bando da 100 milioni di euro destinato alla riqualificazione e messa in sicurezza degli impianti sportivi pubblici comunali. L’iniziativa, presentata il 3 marzo 2025, mira a sostenere i Comuni lombardi nel miglioramento delle loro infrastrutture sportive, con particolare attenzione a quelli con meno di 15.000 abitanti.
Dettagli del bando
Il bando prevede due linee di intervento:
- Piccoli interventi: contributi a fondo perduto tra 70.000 e 300.000 euro.
- Grandi interventi: contributi a fondo perduto tra 300.001 e 700.000 euro
Per i Comuni con meno di 5.000 abitanti, l’agevolazione coprirà fino all’80% dell’investimento, mentre per quelli con popolazione superiore, fino al 50%. Almeno il 50% delle risorse a fondo perduto sarà destinato ai Comuni con meno di 15.000 abitanti. Inoltre, l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICSC) ha messo a disposizione una linea di credito a tasso agevolato di 70 milioni di euro per supportare ulteriormente gli interventi.
Obiettivi e benefici
L’obiettivo principale del bando è migliorare la sicurezza, la funzionalità e l’accessibilità degli impianti sportivi pubblici, promuovendo la pratica sportiva tra i giovani e favorendo l’inclusione sociale. Un impianto ben strutturato è fondamentale per diffondere la cultura sportiva e per offrire spazi adeguati a tutte le fasce d’età e per le diverse abilità motorie e cognitive.
Tempistiche e scadenze
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 3 giugno 2025 fino alle ore 12.00 del 15 luglio 2025. L’approvazione delle risultanze dell’istruttoria da parte di Regione Lombardia è prevista per il 31 ottobre 2025. Gli interventi dovranno essere completati entro dicembre 2027
Un impegno per il futuro
Questo bando rappresenta un passo significativo nell’impegno di Regione Lombardia per potenziare l’impiantistica sportiva regionale, promuovendo lo sport come elemento centrale di coesione, crescita e salute per tutte le comunità lombarde.