Home / Attualità / Olimpia Milano, il punto sugli italiani: Tonut verso la conferma, in bilico Flaccadori

Olimpia Milano, il punto sugli italiani: Tonut verso la conferma, in bilico Flaccadori

Olimpia Milano mercato italiani

Mentre si scalda il mercato estivo della LBA, l’Olimpia Milano lavora con discrezione ma decisione sul fronte italiani. Le mosse più significative potrebbero non arrivare da clamorosi colpi, ma da scelte di conferma e consolidamento, specie in un settore tricolore sempre più strategico nel costruire un roster competitivo per campionato e coppe.

Tonut resta, Flaccadori è il nodo da sciogliere

Secondo quanto riportato da La Prealpina, la società milanese dovrebbe confermare tutti i giocatori già sotto contratto. Tra questi figura Stefano Tonut, reduce da una stagione con spazi limitati ai playoff, ma ancora legato da un contratto rilevante che rende improbabile un’uscita, salvo sviluppi sorprendenti.

Più incerta invece la posizione di Diego Flaccadori, che ha ben figurato nella post-season e, per questo, potrebbe essere oggetto di trattative per un possibile rinnovo. La dirigenza starebbe valutando le opzioni anche in relazione alla costruzione complessiva del reparto esterni.

Ricci verso il rinnovo, Bortolani e Caruso ai saluti

Tra le poche certezze di questo inizio estate, c’è il rinnovo di Pippo Ricci, profilo solido e prezioso nella rotazione. Sul fronte delle uscite invece è ormai scontato l’addio a Giordano Bortolani, molto richiesto sul mercato italiano, e a Guglielmo Caruso, destinato a cambiare casacca.

Confermati anche Nico Mannion e Khadim Diop, italiani di formazione e pedine già nel sistema Olimpia, pronti a dare continuità al lavoro impostato nella passata stagione.

Quinn Ellis nuovo innesto, ma serve un ulteriore italiano?

A rafforzare il pacchetto italiani, pur con passaporto britannico, arriverà Quinn Ellis dalla Dolomiti Energia Trentinomiglior Under 22 della stagione LBA 2024-2025. Formato cestisticamente in Italia, sarà subito utilizzabile come giocatore “local”.

Se dovesse uscire uno tra Tonut e Flaccadori, il club sarebbe però costretto a cercare un ulteriore giocatore italiano per rispettare le regole sulle quote. In questo senso, i giovani Garavaglia e Suigo non sembrano opzioni percorribili: il primo è vicino alla Reggiana, mentre il secondo valuta il trasferimento in NCAA già dalla prossima stagione per trovare minuti e continuità.

Sei italiani già in organico: strategia o necessità?

Se le attuali conferme andassero in porto, il roster dell’Olimpia 2025-2026 conterebbe già sei italiani: Mannion, Diop, Ricci, Tonut, Flaccadori (se rinnova) e Ellis. Una base solida, che potrebbe garantire la flessibilità necessaria nei minutaggi e nei tesseramenti europei, ma che andrà valutata alla luce delle scelte sul mercato estero e sugli obiettivi stagionali.

In un’estate che si preannuncia meno movimentata del solito per l’Olimpia, il vero mercato potrebbe giocarsi proprio sulla gestione degli italiani, sempre più centrali nel bilancio tecnico e regolamentare delle squadre di vertice.

Tag: