Le Orange cedono alla capolista San Giovanni Valdarno dopo una gara combattuta
Grande intensità e spettacolo al Pala Giordani, ma non abbastanza per permettere al Repower Sanga di fermare la corsa di San Giovanni Valdarno, che si impone con il punteggio di 78-69. Le milanesi danno battaglia per tutta la partita, mostrando determinazione e sprazzi di qualità, ma alla fine devono cedere a una squadra solida e concreta, capace di sfruttare le lacune avversarie soprattutto a rimbalzo e al tiro da tre punti.
Un primo quarto equilibrato, ma Valdarno chiude avanti
L’avvio del match tra Repower Sanga e Valdarno è equilibrato, con entrambe le squadre pronte a colpire nei momenti decisivi. Le Orange partono forte grazie ai punti di Zelnyte, precisa dalla distanza, e Toffali, incisiva in penetrazione. Valdarno, però, non si fa sorprendere e risponde con i punti di Mioni e Conde, sfruttando al meglio i secondi possessi concessi dalle padrone di casa.
Con il punteggio in bilico sull’8-11, coach Pinotti chiama timeout per riorganizzare le sue, ma Valdarno mantiene alto il ritmo. Nel finale del quarto, un break firmato da De Giovanni spinge le ospiti avanti sul 21-24, lasciando presagire una partita aperta e combattuta.
Secondo quarto: intensità e prime difficoltà per il Sanga
Nel secondo periodo, la Repower tenta di alzare il ritmo, affidandosi a una tripla di Cicic e ai punti di Allievi. Tuttavia, è Cruz a prendere il comando per Valdarno, colpendo ripetutamente e costringendo la panchina milanese a rivedere le strategie sul punteggio di 26-31.
Nonostante gli sforzi di Toffali, che prova a riavvicinare le sue con 4 punti consecutivi, la solidità del trio Conde-Cruz-Amatori permette a Valdarno di allungare, chiudendo il quarto sul +10. Un incredibile canestro da metà campo di Toffali tiene vive le speranze del Sanga, che però deve migliorare l’approccio ai rimbalzi per rimanere in partita.
Terzo quarto: il Sanga lotta ma Valdarno tiene il controllo
La terza frazione inizia con entrambe le squadre che faticano a trovare ritmo. Dopo una sospensione di coach Pinotti, Valdarno si sblocca con un canestro di Rossini e una tripla di De Cassan, che portano le ospiti sul massimo vantaggio di +15.
Il Sanga risponde con orgoglio grazie a Allievi, protagonista di un gioco da tre punti e di due contropiedi vincenti che accorciano le distanze. La difesa a zona 2-3 orchestrata da Pinotti sembra funzionare, ma Valdarno riesce comunque a chiudere il quarto sul 50-58, grazie alla precisione di Rossini e De Giovanni.
Quarto periodo: la rimonta sfuma, Valdarno è implacabile
L’ultimo quarto si apre con un canestro di Cicic, che dà la scossa alla Repower. Toffali e Allievi provano a trascinare le compagne, ma Valdarno dimostra grande solidità, trovando risposte decisive con Rossini e Mioni.
Nel finale, due triple consecutive di Cruz spezzano definitivamente le speranze di rimonta delle Orange, nonostante gli ultimi sforzi di Toffali. La gara si chiude sul 69-78, consegnando a Valdarno una meritata vittoria e lasciando il Sanga con la necessità di migliorare in vista dei prossimi impegni cruciali.
Le parole di coach Pinotti
Al termine della partita, coach Franco Pinotti analizza la sconfitta: «Loro sono state più brave di noi, soprattutto a rimbalzo. La partita è girata in maniera definitiva quando, sul -5, abbiamo concesso quattro tiri nella stessa azione. Le statistiche ci dicono che siamo mancati al tiro da tre, nonostante avessimo creato buone occasioni. Ce la siamo giocata a viso aperto, ma qualcosa è mancato anche a livello difensivo, soprattutto nella prima parte di gara».
Guardando al futuro, Pinotti sottolinea l’importanza dei prossimi incontri: «Ora abbiamo una partita importante contro Torino e poi, nelle prossime settimane, ci saranno gli scontri diretti per la qualificazione alla Coppa Italia. Credo che contro Empoli e Costamasnaga ci giocheremo l’accesso a questa competizione».
Analisi della partita: i punti chiave
- Rimbalzi decisivi: Valdarno ha dominato sotto canestro, sfruttando i secondi possessi per mantenere il controllo del match.
- Basse percentuali da tre: Le Orange hanno faticato al tiro dalla lunga distanza, un aspetto cruciale per il loro sistema di gioco.
- Toffali e Allievi protagoniste: Nonostante la sconfitta, le due giocatrici hanno dimostrato carattere e capacità di trascinare la squadra nei momenti difficili.
- Valdarno solida e concreta: La capolista ha mostrato una grande capacità di gestione, rispondendo prontamente ai tentativi di rimonta del Sanga.
Prossimi impegni e obiettivi
Con questa sconfitta, la Repower Sanga vede ridursi ulteriormente il margine di errore nella corsa alla qualificazione per la Coppa Italia. I prossimi incontri contro Torino, Empoli e Costamasnaga saranno decisivi per mantenere vive le ambizioni stagionali e recuperare il terreno perso.