È un giugno da incorniciare per il Tennis Club Milano Alberto Bonacossa, che firma un’impresa di rara portata nel panorama del tennis nazionale: due promozioni in appena venti giorni. Dopo il successo della formazione femminile, capace di salire in Serie B1, arriva anche la promozione della squadra maschile in Serie B2, al termine di un doppio confronto dominato contro il Circolo Tennis L’Aquila.
Il club milanese conferma così la solidità del proprio settore agonistico, da anni tra i più strutturati e vincenti d’Italia, e si prepara a vivere una stagione 2025/26 da assoluta protagonista.
Un cammino impeccabile nei play-off di Serie C
La promozione della squadra maschile è arrivata al termine del turno unico della fase nazionale dei play-off di Serie C, che ha visto il Tc Milano imporsi in modo netto sia all’andata che al ritorno.
Nel match disputato in via Arimondi a Milano, i padroni di casa hanno travolto gli avversari con un secco 6-0, grazie alle vittorie nei singolari di Andrea Tognolini, Matteo Ceradelli, Edoardo Cecchetti e Tommaso Cecchetti, e ai successi nei doppi delle coppie Ghia-Tognolini e Ceradelli-Versteegh.
Il ritorno, andato in scena in Abruzzo, è durato appena due singolari: Andrea Tognolini ha dominato Mattia Paolo Pagano con il punteggio di 6-3 6-0, seguito dal successo di Mattia Rubicondo su Gianluca Centi Pizzutilli (6-3 6-2), rendendo superflua la disputa degli altri match.
Un vivaio vincente: la promozione costruita con ragazzi cresciuti in casa
Uno degli aspetti più significativi di questa promozione è che tutti i giocatori impiegati sono cresciuti nel vivaio del Tc Milano. Un dato che sottolinea non solo la qualità tecnica della squadra, ma anche la bontà del progetto sportivo, fondato su formazione continua, cultura del lavoro e programmazione a lungo termine.
Il successo della squadra maschile rappresenta un importante riconoscimento per il lavoro quotidiano dello staff tecnico, che ha saputo valorizzare i talenti cresciuti all’interno delle strutture del club.
Le parole d’ordine: talento, coesione e identità
Tra i protagonisti della promozione spiccano nomi come Andrea Tognolini, autentico trascinatore del team con due vittorie decisive, Edoardo e Tommaso Cecchetti, capaci di imporsi anche nei match più equilibrati, e Matteo Ceradelli, autore di una prestazione perfetta nel singolare e nel doppio.
Il valore aggiunto di questa squadra è però la coesione del gruppo, formato da ragazzi che condividono quotidianamente allenamenti, obiettivi e passione per il tennis. Un modello che il Tc Milano promuove da sempre e che ora trova conferma anche nei risultati.
Obiettivo Serie A2: in autunno il debutto della prima squadra
La stagione del Tc Milano non finisce qui. Il prossimo appuntamento importante sarà il debutto della prima squadra maschile in Serie A2, previsto per il 5 ottobre 2025. La fase a gironi si concluderà il 9 novembre, e vedrà ancora una volta il club lombardo protagonista con un organico che coniuga esperienza e giovani promesse del vivaio.
Molti dei protagonisti della promozione in B2 saranno aggregati alla formazione maggiore, a conferma di un percorso coerente e continuo di crescita all’interno della stessa realtà sportiva.
Un’eccellenza del tennis italiano
Fondato nel 1893, il Tennis Club Milano Alberto Bonacossa è uno dei circoli più storici e prestigiosi d’Italia. La struttura, sede tradizionale del Trofeo Bonfiglio, ha formato generazioni di atleti di alto livello e continua ancora oggi a investire con decisione sulla valorizzazione dei giovani talenti italiani.
I risultati ottenuti nel mese di giugno certificano il valore di questo progetto: una doppia promozione in venti giorni, con squadre costruite su solide fondamenta tecniche e morali. Il Tc Milano si conferma così un punto di riferimento assoluto nel panorama tennistico nazionale.