Il pilota lombardo a caccia di punti pesanti nella sesta tappa del Mondiale Moto2 2025 a Le Mans. Orari, dirette e obiettivi per il weekend francese
Un appuntamento chiave per il pilota italiano
Tony Arbolino torna in azione al Gran Premio di Francia, sesta tappa del Campionato del Mondo Moto2 2025, pronto a confrontarsi con i migliori talenti della categoria sul circuito Bugatti di Le Mans. Dopo le prime gare stagionali,, il pilota del team BLU CRU Pramac Yamaha si prepara a una delle sfide più delicate del suo 2025.
Nonostante un avvio complicato, il potenziale di Arbolino resta alto: il feeling con la moto è in crescita e il circuito francese è da sempre uno dei suoi preferiti. L’obiettivo è chiaro: tornare protagonista e raccogliere punti pesanti per scalare la classifica.
Le Mans: pista tecnica e favorevole
Il tracciato di Le Mans è noto per la sua configurazione tecnica, con curve lente alternate a frenate decise. Arbolino ha già dimostrato in passato di saper interpretare bene questa pista, portando a casa piazzamenti convincenti. Nel 2025, con una griglia fitta di piloti talentuosi, ogni dettaglio può fare la differenza.
Il programma completo del GP di Francia Moto2
Il weekend francese sarà trasmesso in diretta su Sky Sport MotoGP, Sky Sport Uno e in streaming su NOW, con un ricco palinsesto dedicato alla Moto2.
Calendario Moto2 – Le Mans 2025:
- Venerdì 9 maggio
- Ore 9:45 – Prove libere 1
- Ore 14:00 – Prove libere 2
- Sabato 10 maggio
- Ore 9:20 – Prove libere 3
- Ore 13:40 – Qualifiche ufficiali
- Domenica 11 maggio
- Ore 12:15 – Gara Moto2
A commentare le sessioni ci saranno Rosario Triolo e Mattia Pasini, con Vera Spadini alla conduzione degli studi e gli aggiornamenti dal paddock di Sandro Donato Grosso e Giovanni Zamagni.
Un 2025 in salita, ma con segnali incoraggianti
Il campionato Moto2 2025 si è rivelato particolarmente impegnativo per Arbolino. I primi cinque GP hanno evidenziato qualche difficoltà di adattamento alle nuove gomme e al bilanciamento della moto, ma anche progressi importanti, soprattutto nelle sessioni di qualifica.
Il team BLU CRU Pramac Yamaha, ha lavorato per fornirgli una moto più reattiva in curva e più stabile in uscita. Proprio a Le Mans, il pacchetto tecnico dovrebbe garantire prestazioni più costanti.
Obiettivi per il weekend francese
Con il mondiale ancora lungo, Arbolino punta a consolidare la fiducia e tornare tra i protagonisti. Il circuito francese rappresenta una tappa cruciale anche in chiave mercato: con alcuni team MotoGP che osservano i migliori giovani della Moto2, ogni gara diventa una vetrina importante.
Una Moto2 sempre più competitiva
La stagione 2025 è caratterizzata da un livello tecnico altissimo. Il leader provvisorio del campionato è Manu Gonzalez, seguito da Aron Canet e da Jake Dixon, autore di risultati sorprendenti. In questo scenario, Tony Arbolino cerca di inserirsi nella lotta per la top 10, consapevole che serve costanza per puntare in alto.
Le premesse per un grande fine settimana ci sono tutte: la Moto2 a Le Mans non delude mai, e con piloti in piena forma, la gara si preannuncia emozionante.