
Statale di Milano campionati sci
L’Università Statale di Milano si conferma protagonista non solo nell’ambito accademico, ma anche in quello sportivo. Ai Campionati Nazionali di Sci degli Atenei, svoltisi a Pozza di Fassa, la Statale di Milano ha conquistato il gradino più alto del podio, portando a casa un risultato di prestigio. La competizione, organizzata da Anciu (Associazione Nazionale dei Circoli Universitari), ha visto sfidarsi 24 università italiane in una serie di discipline invernali.
Una competizione tra sport e spirito universitario
L’evento ha coinvolto professori, impiegati, ricercatori, dottorandi, tecnici e assegnisti di tutta Italia, che si sono messi alla prova in sci alpino, sci nordico, fondo e combinata. Non solo un confronto sportivo, ma anche un’occasione per rafforzare il legame tra i vari atenei, all’insegna della competizione sana e dello spirito di squadra.
Oltre alle performance dei più esperti, la manifestazione ha visto la partecipazione di atleti di tutte le età, testimoniando che la passione per lo sci non ha confini anagrafici. Dai più giovani ai più esperti, molti partecipanti si sono distinti non solo per i risultati, ma anche per la determinazione e l’impegno nel mettersi alla prova.
I risultati della Statale: dominio sugli sci nordici e medaglie in serie
La squadra della Statale di Milano, composta dai membri dell’Associazione Ricreativa Culturale dell’Ateneo (Arcus), ha dominato la competizione, precedendo nella classifica generale l’Università di Padova, seconda classificata, e l’Università di Firenze, terza sul podio. Milano Bicocca, altra rappresentante del capoluogo lombardo, si è fermata al quarto posto, mentre Brescia ha chiuso in decima posizione.
Il trionfo della Statale è stato completato da importanti piazzamenti nelle classifiche di specialità:
- Primo posto nello sci nordico per il quarto anno consecutivo.
- Terzo posto nello sci alpino, consolidando la tradizione dell’ateneo in questa disciplina.
- Seconda posizione nella classifica generale dei podi, con ben 47 medaglie conquistate tra le varie categorie.
Protagonisti e prestazioni di rilievo
A livello individuale, diversi atleti della Statale hanno ottenuto piazzamenti di prestigio. Tra le performance più rilevanti, spicca il quarto posto assoluto nello sci alpino femminile, a pochi centesimi dal podio, così come il secondo posto nello sci nordico. Ottimi risultati anche nelle prove di squadra, con un terzo posto nella staffetta mista di sci nordico.
L’orgoglio dell’ateneo: il commento della rettrice
A testimonianza dell’importanza del successo ottenuto, è arrivato il plauso della rettrice Marina Brambilla, che ha voluto sottolineare l’impegno e il valore della squadra dell’ateneo: un riconoscimento che evidenzia come lo sport universitario sia un elemento chiave nella formazione e nella crescita della comunità accademica.
Un evento che valorizza lo sport nelle università italiane
La competizione organizzata da Anciu, giunta alla sua quarantesima edizione, rappresenta un’occasione unica per promuovere lo sport all’interno delle università italiane. Al di là del risultato agonistico, il valore di questa manifestazione risiede nell’aggregazione, nello spirito di squadra e nella condivisione di esperienze tra atenei provenienti da ogni angolo del Paese.
La vittoria della Statale di Milano nei campionati di sci aggiunge un altro tassello alla lunga tradizione dell’ateneo, confermandone l’eccellenza anche in ambito sportivo.